Tre mezzi dei Vigili del fuoco, ambulanza, automedica e Polizia Locale sono intervenuti questa mattina a Cernusco sul Naviglio a seguito di un infortunio sul lavoro occorso in via Monza. Ad avere la peggio un muratore di 31 anni rimasto con il braccio bloccato ad alta quota.
L’intervento dei soccorsi
Erano circa le 9.45 di oggi, mercoledì 19 novembre 2025, quando è partita la chiamata al 112 con la Centrale operativa dell’Agenzia regionale emergenza urgenza che ha inviato in via Monza a Cernusco l’automedica e l’ambulanza della Croce Bianca di Paullo. A far scattare l’allarme l’infortunio avvenuto a un operaio che stava lavorando all’interno del cestello di una gru per un intervento sul tetto di una villa privata. Dalle prime informazioni a disposizione, il 31enne sarebbe rimasto con il braccio schiacciato tra il cestello di metallo e la parete della casa, non riuscendo a liberarsi.
Per questo, oltre ai sanitari, è stato richiesto l’ausilio dei pompieri che sono intervenuti con un’autoscala e due autopompe, mezzi inviati dai distaccamenti di Gorgonzola e Milano Messina. I Vigili del Fuoco sono riusciti a liberare l’uomo che, dolorante, ma cosciente, è stato caricato a bordo dell’ambulanza per essere trasportato in Pronto soccorso in codice giallo.
Gli agenti della Polizia Locale, che hanno rilevato l’infortunio lavorativo insieme agli ispettori di Ats Città metropolitana, hanno chiuso via Monza al traffico: essendo una strada a senso unico, la presenza dei mezzi di soccorso impediva il transito ad altri veicoli, così i “ghisa” cernuschesi hanno deviato il traffico sino alla conclusione delle operazioni di ausilio al ferito.
GUARDA LA GALLERY (6 foto)