Molestie e violenza sessuale su due minori in casa di riposo: sospesi ex sacerdote e dipendente
I provvedimenti presi dalla Fondazione La Pelucca di Sesto San Giovanni dopo il rinvio a giudizio: "Venuti a conoscenza di tutto dalla stampa"

La Fondazione La Pelucca di Sesto San Giovanni è intervenuta sulla vicenda del rinvio a giudizio al Tribunale di Monza del consigliere del Cda Gabriele Corsani, ex sacerdote, e di un suo dipendente, Daniele Cannone, accusati rispettivamente di molestie e di violenza sessuale su due minori che nel 2024 svolgevano attività di volontariato all'interno della casa di riposo dopo aver provocato una rissa nella scuola che frequentano.
Sospesi il consigliere (ex sacerdote) e il dipendente rinviati a giudizio
Oggi, sabato 26 aprile 2025, con una nota, La Pelucca ha comunicato la sospensione dagli incarichi per entrambi. Una decisione in tal senso era stata chiesta immediatamente dal Pd, che a Sesto è all'opposizione in Consiglio comunale.
"La Fondazione La Pelucca è completamente estranea ai fatti che vengono contestati al consigliere Gabriele Corsani e ne è venuta a conoscenza dagli organi di stampa, fatto salvo il principio di presunzione di innocenza come stabilito dalla Costituzione italiana - hanno esordito dall'istituto geriatrico - Il consigliere è stato eletto dall'Assemblea dei benefattori, organo statutario che è stato immediatamente informato per gli eventuali seguiti di conseguenza".
La decisione presa dal Cda straordinario della Fondazione La Pelucca
E questi "eventuali seguiti" sono diventati effettivi. Proprio questa mattina, infatti, si è tenuta un Consiglio d'amministrazione straordinario, al termine del quale è stato deliberato, all'unanimità dei presenti, l'immediata sospensione cautelare e prudenziale degli incarichi conferiti a Corsani e l'avvio della procedura, come da regolamento, di revoca della carica di consigliere.
"La Fondazione ha messo in atto tutte le possibili azioni di tutela nei confronti della stessa, dei propri ospiti, ai quali è rivolta ogni nostra quotidiana attenzione, oltre che dei propri dipendenti, collaboratori e volontari", hanno proseguito dalla La Pelucca.
Per quanto riguarda, invece, Cannone, il direttore generale ha informato il Cda di aver già provveduto alla sospensione dello stesso. All'orizzonte ora c'è una riunione dell'Organismo di vigilanza, convocato per martedì 29 aprile, e una nuova seduta del Consiglio d'amministrazione, prevista per il 12 maggio.