Mi illumino di meno prende il Piedibus a Cologno Monzese e a Cassina de' Pecchi LE FOTO
Molte le iniziative organizzate per la giornata dedicata alla sensibilizzazione del risparmio energetico.

Mi illumino di meno prende il Piedibus a Cologno e a Cassina. Si tratta dell'iniziativa per la sensibilizzazione sul risparmio energetico che si è celebrata oggi, venerdì.

Mi illumino di meno a Cassina de Pecchi con il Piedibus





A Cassina de' Pecchi
Il comitato Genitori in gioco insieme ai volontari del "Progetto Piedibus Cassina" hanno invitato le famiglie alle ore 8.10 presso la stazione della metropolitana o in piazza Europa. I ragazzi, nonostante il tempo avverso, hanno percorso a piedi il tragitto casa scuola con un cartello addosso che indicava l'adesione all'iniziativa. Era presente anche l'assessore all'Ecologia Tommaso Chiarella.
Pomeriggio
Al pomeriggio invece, i ragazzi del centro di aggregazione giovanile Nautilus, finita l'ora dei compiti, sono tornati a casa tutti assieme a piedi. Alle 18 i Gruppi di cammino cittadini si sono trovati con l'assessore Matteo Tacconi davanti alla stazione della metro per "La camminata a lume di candela". Inoltre il Museo Maio di via Trieste è rimasto illuminato solo dal chiaro di luna (si fa per dire visto il meteo).

M'illumino di meno a Cassina de' pecchi gruppi di cammino


A Cologno
Anche a Cologno, si è tenuto un Piedibus straordinario. Tutte le linee che afferiscono alla primaria Vespucci si sono date appuntamento in via Volta per percorrere insieme l'ultimo tratto. Tutti i dettagli nell'edizione della Gazzetta della Martesana in edicola e nell'edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 24 febbraio 2018.
In serata
Questa sera alle 21 infine, in Villa Casati (via Mazzini) si terrà il "Concerto a luci spente". Canzoni e poesie saranno fruibili con l'acustica naturale e al chiarore delle candele. Un'iniziativa dell'associazione Atelier Pro art organizzata dall'assessorato alla Cultura.