Mercatino di arte e cultura a Gorgonzola
Il Consiglio della Pro Loco ha deciso che occorre avere il giusto coraggio per riprendere pur osservando tutte le norme attuali in vigore per combattere il Covid-19.

Il mercatino di arte e cultura con tutte le bancarelle di hobbistica e con i banchi di generi alimentari a km 0 si terrà in via Italia e in vicolo Corridoni.
Mercatino di arte e cultura
Il 5 luglio 2020, domenica a Gorgonzola, sempre in via Italia e in vicolo Corridoni, si terrà il mercatino di arte e cultura con tutte le bancarelle di hobbistica e con i banchi di generi alimentari a km 0. Il Consiglio della Pro loco ha deciso che occorre avere il giusto coraggio per riprendere pur osservando tutte le norme attuali in vigore per combattere il Covid-19.
Cosa cambierà
Come sarà dunque il mercatino di luglio? "Sarà semplicemente come qualsiasi mercatino dell’anno con le sue bancarelle, con la cucina della Pro Loco pronta sfornare un primo piatto (e questa volta sarà pasta al sugo alla bolognese, ndr) - hanno detto gli organizzatori - Per essere osservanti delle norme in vigore abbiamo dovuto togliere il gazebo ristorante coi tavoli perché ancora esistono le distanze, comunque tutti avranno la loro porzione in raccoglitori chiusi e quindi sarà possibile consumarla al proprio banco oppure a casa. Spiace solo per coloro che sono abituati a scambiare libri al tavolo della Pro Loco perché stante le attuali normative occorrerebbe mantenere i libri per 72 ore a sanificare e questo non è possibile dato che la nostra iniziativa si esaurisce in giornata, ma avremo altri mercatini per poterlo fare".
Ci sarà la Sagra del gorgonzola?
L’orario del mercatino sarà dalle 8 alle 18. Ma ciò che la Pro Loco vuole comunicare è che per il mese di luglio e di agosto ci sarà una serie di attività in via di definizione che riguarderà giovani, adulti, ma anche una serata apposita per i bambini. "In molti chiamano la nostra segreteria per sapere della Sagra del gorgonzola a settembre - hanno concluso gli organizzatori - La stiamo studiando anche con tutte le restrizioni che ci sono imposte e se possibile siamo decisi a portarla a termine anche nel 2020".