Maltempo, strade allagate in tutta l'Adda-Martesana - Aggiornamento FOTO - VIDEO
Segnalazioni di strade allagate in tutta l'Adda-Martesana
Maltempo, strade allagate in tutta l'Adda-Martesana. Segnalazioni di disagi a causa delle forti piogge stanno arrivando da tutta la zona.
Maltempo disagi in tutta la zona
Strade allagate e disagi in tutta la zona dell'Adda-Martesana a causa delle forti piogge che si sono abbattute questa mattina sabato 22 giugno 2019. Problemi di allagamenti si sono verificati a Brembate, nella Bergamasca e a Inzago, Vaprio, Pioltello e Vimodrone oltre che nell'hinterland milanese. A Sesto San Giovanni un sottopasso è stato completamente allagato e alcune auto sono rimaste bloccate all'interno. Ritardi sono stati registrati anche sul traffico ferroviario. Intanto a Cologno il sindaco Angelo Rocchi ha diramato un alert system spiegando che la bomba d'acqua ha colpito la zona e stanno intervenendo la Polizia Locale e la Protezione civile. Il primo cittadino ha chiesto di mantenere la calma. Ora la situazione si sta normalizzando ma il sottopasso di viale Lombardia è inutilizzabile. Per le emergenze ha invitato a contattare lo 02/2543333 o il 112.
Situazione a Cologno
Il Lambro è esondato leggermente in zona via Mornera/San Maurizio con il by pass al ponte che ha funzionato perfettamente. Ora l'acqua è rientrata. Ancora bloccato, invece, il sottopasso di viale Lombardia dove alcuni veicoli erano rimasti bloccati e sono stati sospinti fuori. Nel corso della mattinata è rimasto chiuso per un paio d'ore anche il sottopasso di viale Spagna e alcune vie. I problemi principali si sono registrati tra via Milano e viale Europa al rotatoria al confine con Milano. Problemi anche in piazza Castello. Acqua anche in Villa Casati dove era in corso un matrimonio che ha subito qualche disagio mentre la bomba d'acqua ha provocato anche l'allagamento dell'ufficio della Polizia Locale.
...E a Brugherio
In città non si è registrata nessuna particolare criticità a parte quelle causate dal semaforo tra viale Lombardia e via Vittorio Venet che è andato in tilt e ha creato molti disagi al traffico. Fortemente ridimensionata, però, la Festa dello sport in programma tra oggi, sabato e domani, che ha visto delle attività all'aperto e la conferma di quelle al coperto come il tennis, la pallavolo e il meeting di atletica. Rinviata al 22 settembre la parte del ballo e larea relax. Confermata invece la corsa posdistica di domenica mattina.


