Luce e gas, guida alla convenienza

Luce e gas, guida alla convenienza
Pubblicato:
Aggiornato:

Si sa le utenze domestiche hanno un forte peso sul bilancio finanziario di una tipica famiglia italiana. Per questo motivo si cerca sempre di risparmiare soprattutto su luce e gas che rappresentano le utenze che apportano il maggiore costo.
Una soluzione di risparmio può essere quella di cercare l’offerta più conveniente che riesca a soddisfare le proprie esigenze. Questo è possibile grazie al comparatore online Comparasemplice, uno strumento gratuito che può essere utilizzato comodamente e in qualsiasi situazione. Confrontare le offerte di luce e gas non è mai stato così semplice, in un servizio a portata di click che mette a disposizione dei clienti la possibilità di avere una panoramica generale sulla situazione delle offerte erogate dai maggiori fornitori di energia elettrica e gas.

Luce, le offerte migliori a confronto

Risparmiare sulla bolletta della luce è possibile scegliendo un’offerta che si adegui alle proprie esigenze di consumo. Scegliere l’offerta migliore adesso è possibile grazie al servizio offerto da ComparaSemplice, uno strumento utile che guida l’utente nella scelta dell’offerta migliore presente sul mercato.

La scelta della tariffa migliore inoltre può essere corredata anche da approfondimenti sul blog, rubriche dedicate e guide sulla fornitura che possono essere richieste in modo assolutamente gratuito senza impegno.

Le offerte di luce messe a disposizione dai diversi gestori possono essere di due tipi: bioraria e monoraria.

La tariffa bioraria (o multioraria) che garantisce un abbattimento dei costi durante le ore notturne e i periodi festivi, una soluzione che garantisce il massimo della convenienza fuori dagli "orari di punta".
Per quanto riguarda la tariffa monoraria, si tratta di un’offerta che mantiene il costo dell’energia elettrica costante durante tutto l’arco della giornata. Questa tariffa è prediletta maggiormente per chi vive in casa durante tutte le ore del giorno e durante tutti i giorni della settimana. In questo caso il prezzo al consumo è "flat", e cioè indipendente dal calendario e dall'orario.

Gas, risparmio a portata di click

La soluzione migliore per risparmiare sulla bolletta del gas, invece è quella di puntare su impianti di riscaldamento efficienti, con caldaie a gas di ultima generazione. Ciò potrà garantire un’alta limitazione dello spreco, oltre a migliorare il comfort dell’abitazione stessa.
Anche isolare gli ambienti rappresenta uno degli investimenti giusti per il risparmio sulla bolletta del gas, soprattutto se sei alla ricerca di una nuova abitazione. Mentre se stai già in un edificio isolato, è possibile migliorare le prestazioni energetiche dell'immobile usufruendo degli ecobonus.

Un ulteriore modo di risparmiare è quello di conoscere il proprio consumo in bolletta. Questa è un’informazione davvero facile da ottenere, basta infatti leggere una precedente bolletta del gas e risalire attraverso i dati riportati la stima di consumo del gas. Se ciò non è possibile, grazie al servizio offerto da Comparasemplice si può riuscire a stimare il proprio consumo attraverso alcune informazioni basilari, come numero di persone che vivono in casa, grandezza dell'abitazione e impieghi del gas. Una volta indicati questi parametri si può inoltrare il modulo, così da ottenere le offerte a seconda del prezzo più conveniente.

Informazione pubblicitaria

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo