Liscate Polizia locale in cattedra per la sicurezza

Liscate Polizia locale in cattedra per la sicurezza

Polizia locale in cattedra per un convegno sulla sicurezza. Venerdì mattina, al centro polifunzionale di Liscate i rappresentanti della pubblica sicurezza hanno illustrato a tecnici e colleghi le nuove norme di sicurezza nell’ambito delle manifestazioni e attività di pubblico spettacolo.

Polizia locale in cattedra per la sicurezza

Una giornata dedicata alla sicurezza e al chiarimento delle nuove norme disposte dal Ministero. Oltre un centinaio di addetti ai lavori, tra agenti della Polizia locale del territorio, operatori tecnici e responsabili della SUAP hanno partecipato al convegno sulla sicurezza diretto da Domenico Giannetta, comandante di Polizia locale.

Decreti più stringenti

“Tra luglio e agosto di quest’anno sono stati approvati dei decreti più stringenti in materia di sicurezza – ha spiegato Salvatore Guzzardo, comandante di Polizia locale della zona Adda-Martesana – Una giornata come questa era perciò indispensabile per chiarire ai colleghi e ai tecnici qualsiasi tipo di dubbio. Siamo soddisfatti della partecipazione di così tante persone che garantiscono la sicurezza comune pur occupandosi di settori diversi. La sicurezza è una materia che riguarda più settori e questi devono necessariamente collaborare”.

Con i nuovi decreti, a vantaggio di una migliore sicurezza corrispondono spese più alte: “Le nuove normative sono un vantaggio per la sicurezza – ha detto Guzzardo – Sicuramente il livello è più alto e con esso le spese, ma si tratta di investimenti necessari. La sicurezza è prima di tutto”.

Soddisfazione anche da parte del sindaco Alberto Fulgione: “Il convegno di oggi è un segnale che la sicurezza oltre a essere percepita deve avere un livello di professionalità alto e soprattutto adeguato – ha detto – Sono giornate di formazione indispensabili ed è per noi motivo di orgoglio che si sia svolta qui a Liscate”.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI