- Registrazione tribunale Registrato al nr. 80 del 08/04/2021 presso il Tribunale di Milano
- ROC 15381
- Direttore responsabile Marco Conca
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primalamartesana.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
La colpa è dello stato che non ha fatto altro che fare i propri interessi e portando bel nostro paese flotte di extracomunitari per poi schiavizzarli dandogli 2 dita negli occhi a livello economico. Il problema è che se ti porti gente povera in casa, non hai fatto altro che abbassare il livello qualitativo della vita di noi cittadini che pur di lavorare ci siamo dovuti adeguare e quindi sottomettere agli imprenditori. Morale della favola, lo stato è riuscito nel suo intento. Quello di ricreare come negli anni dopo la guerra dove si era ho ricchi o poveri, la classe media degli anni 80/90 sta letteralmente scomparendo.
per pochi beccati, ce ne sono dieci volte tanto che vanno avanti in nero, o grigio (parte in busta e parte fuori) dovrebbero uscire ogni giorno e andare far visita a tappeto
I controlli servono per fare assumere le persone, avanti così! Non è detto che questi lavoratori saranno lasciati a casa, bensì potrebbero essere regolarizzati.
Perché non si fanno i nomi degli esercizi,si vergognano? dispiace per le persone lasciate a casa,ma sempre si è costretti a subire se si vuole lavorare.
Immagino come saranno contenti quelli che hanno perso il lavoro.