L'Anpi Cernusco piange Giorgio Perego
Oltre a essere membro del direttivo dei partigiani era docente e storico locale, autore di pubblicazioni sulla Resistenza in Martesana.

L'Anpi Cernusco piange Giorgio Perego, storico componente dell'associazione dei partigiani cittadina scomparso questa mattina, mercoledì 4 dicembre 2019.
Anpi Cernusco in lutto
Perego, figlio di Bruno, partigiano dell'undicesima brigata Matteotti, componente del direttivo e storico locale, nell’arco di tutta la vita si è impegnato con le sue pubblicazioni per mantenere viva la memoria della Resistenza a Cernusco e più in generale in Martesana.
Insegnante e scrittore
Era professore appassionato e cultore di storia. Fin dagli anni ’80 ha raccolto le
testimonianze dei partigiani locali. "Col cuore in gola" del 1995 è il libro più completo sulla Resistenza cernuschese. In "Cernuschesi partigiani della montagna" Perego si è invece soffermato sulla storia del partigiano Antonio Benelli.
Il ricordo
"Uno degli ultimi ricordi che abbiamo è quello di quest’anno, quando, nonostante la malattia, Giorgio ha voluto partecipare al percorso che abbiamo intrapreso con i ragazzi delle terze medie del comprensivo Hack in alcuni luoghi della memoria resistenziale di Cernusco - hanno ricordato gli amici dell'Anpi - A lui il compito di
raccontare la storia del monumento ai Caduti di piazza Martiri della Libertà, allora piazza del Littorio, il cuore politico della Cernusco fascista. Ma Giorgio non si è limitato alla semplice descrizione: ha sottolineato come sia stata difficile e sanguinosa la conquista della libertà e come tocchi a noi oggi difendere i principi della democrazia, sanciti dalla Costituzione".