La Ztl di Cernusco sul Naviglio potrebbe arrivare fino alla stazione della metropolitana
Al momento è solo un'ipotesi, ma la possibilità di allargare ancora la Zona a traffico limitato più grande del circondario è molto concreta. A patto di effettuare alcuni interventi sulla viabilità.

La Zona a traffico limitato di Cernusco sul Naviglio potrebbe arrivare fino alla stazione della metropolitana. Anzi, il Piano urbano del traffico ne dà già la possibilità. Ma prima dovrebbero essere realizzati una serie di interventi a contorno di una simile scelta.
Pista ciclopedonale
Se ne è discusso lunedì 16 novembre 2020 durante la commissione Territorio. All'ordine del giorno c'era la nuova pista ciclopedonale in corso di costruzione in via IV Novembre che collegherà la Zona a traffico limitato del centro storico, la più grande del circondario, alla stazione della metropolitana di viale Assunta. Una necessità, come sottolineato dal responsabile dell'Area tecnica del Comune Alessandro Duca, visto che oggi se si incrociano due mamme con il passeggino o due persone in carrozzina non riescono a passare. Un intervento che però restringerà la carreggiata limitandola a un senso unico alternato, che sarà regolato dai semafori esistenti, in grado di calcolare la presenza di auto ferme e variare la tempistica per agevolare il traffico.
Ztl
Ma nel corso della discussione è emerso che c'è anche la possibilità di estendere in futuro la Ztl addirittura dal centro storico fino alla stazione della metropolitana. Il vantaggio sarebbe rendere agevole e sicuro a pedoni e ciclisti il collegamento tra i terni e l'alzaia del Naviglio e il cuore della città. A beneficio non solo di chi vive il borgo e utilizza i mezzi pubblici, ma anche delle migliaia di visitatori che nella bella stagione (in tempi normali) arrivano costeggiando il canale. Una scelta possibile però, a patto di intervenire su via Milano e modificare la rotatoria (oggi abbastanza problematica) all'incrocio tra questa e la via Da Vinci. Le auto da viale Assunta dirette verso nord in tale caso infatti, passerebbero di qui per oltrepassare metropolitana e Naviglio. E poi occorrerebbe potenziare la viabilità di via Mazzini, l'altro asse sud-nord che consente di superare via ferrata e corso d'acqua. Infine il tratto di via Cavour tra questa e la via IV Novembre (ossia verso il centro storico) dovrebbe diventare a senso unico. Insomma, Ztl gigante? Complesso, ma non impossibile.