Ripresa sicura

La scuola riparte: tutto pronto a Trezzo

Fissati tre criteri: nessuna turnazione, nessuna lezione di sabato, nessun frazionamento delle classi

La scuola riparte: tutto pronto a Trezzo
Pubblicato:

La scuola riparte e a Trezzo è tutto pronto. Assessorato all'Istruzione e operatori scolastici hanno lavorato fianco a fianco.

La scuola riparte

Un duro lavoro che ha dato i suoi frutti. E' quello che ha visto impegnati l'assessorato all'Istruzione e gli operatori scolastici per poter ripartire con la massima sicurezza. Tre i criteri che sono stati fissati fin dall'inizio dei lavori: nessuna turnazione, nessuna lezione al sabato e nessun frazionamento delle classi. Criteri che sono stati rispettati grazie a un lavoro di squadra che ha richiesto diversi sopralluoghi.

I banchi

Per quanto riguarda i banchi l'Amministrazione si è mossa fin da luglio acquistando i banchi autonomamente, senza aspettarea quelli del commissario straordinario.Il Comune ha quindi comprato settanta banchi che consentiranno di allestire le aule in sicurezza. Quando arriveranno quelli del ministero saranno utilizzati per allestire l'atelier digitale in via di realizzazione alla Primaria di Trezzo. Per ridurre al minimo le possibilità di contagio il Comune ha anche predisposto l'acquisto di armadietti, uno per ciascun alunno. Predisposta infine anche la segnaletica destinata a indicare i flussi di traffico e gli spostamenti all'interno dei plessi.

Attivati tutti i servizi

Per garantire alle famiglie un servizio scolastico completo sono stati attivati tutti i servizi: pre e post scuola, mensa, pedibus e trasporto scolastico. L'insieme degli interventi necessari all'applicazione dei protocolli di sicurezza ha comportato una spesa per l'Amministrazione comunale pari a 57.700 euro.

Il commento del sindaco e quello dell'assessore

"Sono fiera del lavoro svolto dalla mia squadra insieme alla dirigente scolastica - ha affermato il sindaco Silvana Centurelli - Il fatto che a Trezzo ci sia la certezza che le scuole riprenderanno il 14 settembre ci ripaga di tutto il lavoro svolto. Abbiamo preso un impegno e l'abbiamo mantenuto". Soddisfatto anche l'assessore all'Istruzione Francesco Fava. "Un ringraziamento a tutti coloro che hanno lavorato con competenza e impegno - ha dichiarato - Con orgoglio sottolineo che è stato importante mettersi subito al lavoro in un periodo che normalmente coincideva con la fine delle lezioni".

 

 

TORNA ALLA HOME PER TUTTE LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo