La Gioconda è stata dipinta a Vaprio
Vaprio. Lo studioso ha limitato il periodo della realizzazione del capolavoro tra la fine del 1511 e l'inizio del 1512.

La Gioconda è stata dipinta a Vaprio. Lo ha stabilito uno studioso che si è avvalso anche di un'analisi geomorfologica.
La Gioconda è stata dipinta in paese
Il quadro più famoso del mondo è stata dipinto a Vaprio. E’ questa la tesi dello studioso di storia dell’arte Luca Tomio che ha identificato nel periodo compreso tra la fine del 1511 e i primi mesi del 1512 il momento in cui il genio di Vinci realizzò il quadro.
Una presenza nota
A Vaprio la notizia del legame tra Leonardo è ben nota, avendo il genio di Vinci soggiornato a lungo e a più riprese nella Villa della famiglia Melzi. Nota anche la profonda conoscenza del pittore delle montagne che si vedono dal paese che Leonardo aveva studiato e ritratto per scopi militari. La novità riguarda la datazione del dipinto che porta a considerare il paese come il luogo in cui è stato realizzato il quadro più famoso del mondo.
Colloquio con il sindaco
"Prima della pubblicazione dell’articolo in cui ha rivelato dove è stata dipinta la Gioconda, lo studioso mi ha contattato e ho trascorso una piacevole serata all’insegna della storia dell’arte - ha spiegato il sindaco Andrea Beretta - La novità riguarda proprio il fatto di aver ridotto i tempi in cui la Monna Lisa è stata realizzata e che quindi colloca l’opera interamente dipinta a Vaprio".
TORNA ALLA HOME PER TUTTE LE ALTRE NOTIZIE