Aveva 85 anni

La comunità di Melzo piange la scomparsa di monsignor Renzo Marzorati

Parroco dal 1990 al 2004, è stato chiamato a servire al Duomo di Milano. Su sua richiesta sarà seppellito nella città che tanto amava, Melzo.

La comunità di Melzo piange la scomparsa di monsignor Renzo Marzorati
Pubblicato:
Aggiornato:

Si è spento a 85 anni monsignor Renzo Marzorati, per 14 anni parroco nella chiesa di Sant'Alessandro e Margherita a Melzo.

Alla guida della comunità dal 1990

In tanti melzesi ancora ricordano don Renzo, prevosto a Melzo dal 1990 al 2004. Una figura autoritaria, ma al tempo stesso amabile e capace di stringere forti legami con i suoi parrocchiani. Che mai lo hanno dimenticato, tanto che sovente (finché le condizioni di salute lo hanno permesso) veniva invitato in città per prendere parte a funzioni religiose comunitarie.

Da sacerdote a monsignore

Nato a Cantù nel 1935, fu ordinato sacerdote nel 1959. I suoi inizi furono nella chiesa di Milano, prima di spostarsi a Melzo dove svolse il ruolo di parroco. Per le sue competenze e per la stima che in lui era riposta, tra il '90 e il ')5 e tra il 2001 e il 2004 fu anche alla guida del Decanato di Melzo.  Dal 2004 tornò a Milano dove fu canonico effettivo del Capitolo minore della basilica metropolitana, assistente diocesano del Movimento Terza età, presidente della Fondazione cardinal Giovanni Colombo e rettore dell'Università della terza età. Dal 2007 fu canonico ordinario del Capitolo maggiore della Basilici metropolitana di Milano.

Il cordoglio della città

Una notizia che ha scosso l'intera città, tanto che anche il sindaco Antonio Fusè ha voluto esprimere la vicinanza di tutta l'Amministrazione comunale.

Monsignor Marzorati, canonico del Duomo di Milano, nel segno della fede è stato uomo di Chiesa, insegnante di musica e canto, bibliotecario del Capitolo del Duomo, rettore dell'Università della terza età. Facciamo grata memoria della generosa dedizione religiosa di don Renzo, il cui ricordo è tuttora vivo nei cuori dei melzesi che lo hanno conosciuto.

Giovedì si terranno le esequie al Duomo di Milano, poi sarà portato in Sant'Alessandro e al cimitero cittadino. Momento cui il sindaco parteciperà in rappresentanza dei tanti melzesi che avrebbero voluto esserci, ma non potranno andarci per via delle restrizioni imposte dall'emergenza Covid-19. Come richiesto dallo stesso monsignore, il suo corpo sarà tumulato nella cappella dedicata ai sacerdoti presso il cimitero di Melzo.

TORNA ALLA HOME. 

 

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo