Individuati tre scaricatori abusivi di rifiuti a Cassina de' Pecchi
Si tratta di persone residenti a Sesto San Giovanni, Cassina e Vignate

Operazione congiunta quella di ieri giovedì 20 febbraio 2025 della Polizia Locale di Cassina de' Pecchi con gli operatori di Cem Ambiente. L'obiettivo era contrastare l’abbandono selvaggio di rifiuti sul territorio.
Alla ricerca del colpevole
L’attività di prevenzione e controllo ha dato i suoi frutti, grazie anche alle telecamere funzionanti e alle cosiddette “foto-trappole” che più di una volta hanno incastrato i colpevoli.
Questa volta gli agenti agli ordini del comandante Alessio Bosco, su input dell’assessore Fabio Varisco, si sono concentrati sulle direttrici in uscita dal paese dove vengono gettati sacchi pieni zeppi di rifiuti.
Aprendo alcuni di questi contenitori si è potuti risalire all’identità di tre scaricatori abusivi che saranno perseguiti a norma di legge. Chiunque, in violazione delle disposizioni degli articoli abbandona o deposita rifiuti è punito con una ammenda che va da 1.000 a 10.000 euro.
Gli scaricatori abusivi identificati (grazie a scontrini nominali o fatture o bollette gettate nei sacchi) sono persone residenti a Sesto San Giovanni, a Cassina e a Vignate.
"Attenzione alla tutela dell'ambiente"
Positivo il commento della sindaca Elisa Balconi:
Questa operazione è la prova dell’attenzione sempre vigile che manteniamo sulla tematica ambientale.
Grazie alla nostra Polizia Locale e a Cem Ambiente abbiamo perseguito questi personaggi che, con il loro comportamento incivile, inquinano e sporcano Cassina.
Buttare via la propria immondizia lungo le strade o a caso, di nascosto, sul territorio è un comportamento da irresponsabili.Ricordo a tutti che lo scarico abusivo di rifiuti è fattispecie penale e si rischia grosso.
Le ha fatto eco Varisco:
Continuiamo con l’opera di monitoraggio del territorio per prevenire e disincentivare i reati ambientali. Abbiamo un’isola ecologica in via Dell’Artigianato dove si possono conferire i materiali più diversi in piena legalità.
Invito tutti a rispettare le regole di convivenza civile, anche esponendo i rifiuti per la raccolta porta a porta assicurata dagli operatori Cem
Finalmente un applauso. Complimenti! Spero che possiate continuare questo modo di operare.