- Registrazione tribunale Registrato al nr. 80 del 08/04/2021 presso il Tribunale di Milano
- ROC 15381
- Direttore responsabile Marco Conca
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primalamartesana.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Consigli incompleti: per prima cosa tutti i parametri presenti sul libretto (anche l'indice di carico !) devono essere TUTTI rispettati e non solo il codice di velocità. Oltre ad essere OBBLIGATORIO è anche la scelta migliore che pondera tutte le caratteristiche del veicolo (peso, velocità, tipo sospensioni). Ormai anche le utilitarie montano pneumatici con codice di velocità superiore a 200 km/h e non vi sono vantaggi a montarne uno con indice di velocità superiore (se non arricchire il gommista). Poi il discorso vale solo per pneumatici estive e/o 4 stagioni in quanto per le invernali è consentito utilizzare pneumatici a partire dal codice Q (160 km/h) che è ormai inesistente per i pneumatici estivi.