Il ponte di legno di Pioltello sarà abbattuto: si parte sabato
L'attraversamento pedonale su via San Francesco era chiuso dal 2006. Era diventato un simbolo di degrado e abbandono.

Il ponte pedonale in legno sulla via San Francesco a Pioltello sarà abbattuto. Dopo anni di attesa (e di inutilizzo) il manufatto verrà finalmente rimosso.
Sabato il ponte sarà abbattuto
I lavori sarebbero dovuti partire lo scorso weekend, ma l'azienda incaricata li ha procrastinati di sette giorni. Così sabato 28 novembre 2020 a partire dalle 7 cominceranno le operazioni di rimozione che dureranno tre giorni. La Polizia Locale ha già predisposto la chiusura dell'arteria per permettere agli operai di lavorare in sicurezza. i Disagi saranno minimi in quanto la San Francesco verrà parzialmente riaperta non appena sarà terminato l'abbattimento della campata centrale.
Un'opera nata sotto una cattiva stella
Il ponte in legno era stato costruito nel 2001 per collegare il parcheggio di via De Gasperi con la zona commerciale del cinema. Vuoi per la sua posizione, vuoi per le problematiche sin da subito riscontrate, l'attraversamento è stato chiuso nel 2006 e da allora non è mai più stato utilizzato. Con il passare del tempo era diventato ricettacolo di degrado e nascondiglio per male intenzionati, senza dimenticare che l'assenza di manutenzione aveva aumentato i rischi di cedimento.
Un intervento a costo zero
L'abbattimento di un'opera del genere ha un costo quantificato in circa 50mila euro, spese che non saranno sostenute dal Comune. La demolizione e lo smaltimento dei materiali, infatti, è in capo a Esselunga all'interno dell'accordo siglato tra Amministrazione e società di grande distribuzione per la realizzazione di nuovi capannoni nel comparto ovest della zona industriale di Seggiano.