ambiente

Il platano di Badalasco è monumento nazionale

Il Comitato tutela ambiente aveva avanzato la candidatura dieci anni fa, oggi è arrivata la bella notizia.

Il platano di Badalasco è monumento nazionale
Pubblicato:

Il secolare platano che si trova davanti alla chiesa di Badalasco è diventato monumento nazionale. A darne notizia è il presidente del Comitato tutela ambiente farese, che ne aveva supportato la candidatura.

Il platano di Badalasco ora è un monumento nazionale

“Circa dieci anni or sono come “Comitato Tutela Ambiente di Fara Gera D’Adda” avevamo presentato, assieme a una scheda tecnico-storica, la domanda affinché il platano antistante la chiesa di Badalasco, vista la sua secolare anzianità, venisse annoverato nell’elenco degli alberi monumentali italiani – ha spiegato il presidente Francesco Casulli sulla pagina Facebook del comitato –  Oggi dal nostro sindaco Raffaele Assanelli abbiamo avuto la notizia che la pratica si è finalmente conclusa e che il nostro nonnino albero è diventato monumento nazionale, con tutte le tutele che ne derivano. Tale status comporterà anche dei vantaggi agli esercizi commerciali della zona perché diventerà un’attrazione turistica in quanto l’albero verrà inserito nei circuiti specializzati nazionali ed esteri. Un grazie al nostro vice presidente Alfio Campagnolo che ha istruito e seguito la pratica in tutti questi anni, come a a tutte le Amministrazioni comunali che si sono succedute e ci hanno supportato in questo progetto. Un grazie speciale al Comitato di Chiesa di Badalasco che cura con passione ed amore il nostro nonnino albero in quanto “residente” sul terreno di proprietà della parrocchia”.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo