Il partigiano Carlo Simone ha lasciato la "sua" Inzago
Nel 2016 aveva ricevuto la medaglia della Liberazione. Era un grande amico di Quintino Di Vona.

Il partigiano inzaghese Carlo Simone si è spento ieri, mercoledì 9 dicembre 2020. Ha passato la sua vita a insegnare i valori della Costituzione.
Il partigiano Carlo Simone si è spento a 98 anni
Lutto a Inzago per la scomparsa del partigiano Carlo Simone, amico del professor Quintino Di Vona fucilato dai nazifascisti proprio in piazza Maggiore dove c'è una targa in sua memoria e dove Simone si recava ogni anno alla manifestazione a lui dedicata. Lascia i figli Mauro e Paola, la nuora Enrica, il genero Giuseppe, i nipoti Riccardo con Mirka, Francesca con Marco, Giacomo con Daniela, Margherita, i pronipoti Nina, Mila e Anita, le sorelle, il cognato e altri parenti e amici. Simone era stimato, portato a esempio da molti e punto di riferimento per l'Anpi locale. Per anni ha testimoniato la sua esperienza nelle scuole, ricordando l'importanza della Resistenza e della Costituzione. "Ciao Carlo, con te se ne va un pezzo importante di storia vissuta - si legge sul cartello appeso sulla porta della sede di Rifondazione comunista - Ciò che resta imperitura è la memoria di cosa sei stato e l'insegnamento di libertà che ci hai trasmesso".
I funerali si terranno domani, venerdì 11 dicembre 2020, alle 15 partendo dalla chiesa parrocchiale.