I sindacati esprimono cordoglio per la morte di Davide Teruzzi
"Fare chiarezza sulle cause che hanno portato alla sua morte": questo il messaggio lanciato dai colleghi e dai sindacati

Aveva 50 anni, metà della sua vita passata lavorando in Atm e guidando i tram, la sua grande passione. Si è spento ieri, domenica 11 maggio, dopo un pranzo, in pausa dal lavoro, consumato con i colleghi. Gli stessi che, tramite i sindacati, hanno espresso vicinanza alla famiglia di Davide Teruzzi e alla comunità di Melzo.
La vicinanza dei sindacati
Le Organizzazioni Sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UILT – UIL, FAISA CISAL, UGL AUTOFERRO, OR.Sa. Tpl e Coordinamento RSU Gruppo A.T.M. esprimono con profonda tristezza e sincera commozione il loro cordoglio per la prematura scomparsa del collega Davide Teruzzi. In questo momento di immenso dolore, ci stringiamo con affetto alla sua famiglia, ai suoi amici e a tutti i colleghi, assicurando il nostro pieno sostegno e la nostra solidarietà.
hanno scritto in un comunicato le sigle sindacali di categoria, con l'intera comunità dei lavoratori scossa da questa immane tragedia.
In queste ore difficili, le nostre strutture sindacali sono attivamente impegnate nel seguire da vicino l'evolversi della situazione, mantenendo un costante e costruttivo confronto con il Gruppo A.T.M. S.p.A. Sentiamo la responsabilità di fare piena luce sulle cause che hanno portato a questa tragica perdita e ci faremo promotori di ogni utile interlocuzione con la direzione aziendale affinché ciò avvenga nel più breve tempo possibile e con la massima trasparenza.
Questo doloroso evento ci spinge, con ancora maggiore determinazione, a rinnovare il nostro impegno prioritario per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
In segno di rispetto per il dolore di tutti e in memoria di Davide, ribadiamo il nostro impegno a lavorare incessantemente per fare piena luce sulle cause che hanno portato alla scomparsa di Davide.