I contributi per il Covid usati per... l'arredo urbano
La Lega di Gorgonzola contesta i soldi spesi per portabiciclette e panchine anziché sostenere famiglie e commercianti.

I contributi per il Covid arrivati da Cap Holding sono stati spesi dall'Amministrazione comunale... per l'arredo urbano. E a Gorgonzola è polemica.
I contributi per il Covid usati per l'arredo urbano
In questo periodo di emergenza sanitaria ogni centesimo può alleviare quanti si trovano in difficoltà, dalle attività commerciali alle famiglie. E forse anche per questo la Lega di Gorgonzola è furibonda per la decisione dell'Amministrazione di dirottare parte dei fondi arrivati da Cap Holding per fronteggiare la pandemia (e si parla di oltre 40mila euro) per acquistare arredo urbano, soprattutto panchine e portabiciclette. Per i consiglieri del Carroccio è una presa in giro nei confronti dei cittadini. "Mi fa arrabbiare che l’Amministrazione giustifichi questi esborsi come necessari per ridurre l’impatto dell'emergenza", ha commentato il capogruppo Mauro Gironi. Già, perché in ogni determina che assegna i fondi è riportato come la scelta sia dettata dal cercare di ridurre i contagi mantenendo distanziamento e favorendo la mobilità sostenibile al posto dell'utilizzo del trasporto pubblico.
Sulla Gazzetta della Martesana
Tutti i dettagli, le dichiarazioni e quanto è stato riportato sui documenti comunali sulla Gazzetta della Martesana in edicola e consultabile online da sabato 27 novembre 2020.