- Registrazione tribunale Registrato al nr. 80 del 08/04/2021 presso il Tribunale di Milano
- ROC 15381
- Direttore responsabile Marco Conca
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primalamartesana.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Grazie alla Martesana per questo importante avviso. Mi auguro soltanto che saremo in tanti,piccoli e grandi a manifestare contro la modalità con cui siamo "non considerati "nel prendere delle importanti decisioni da parte di certe amministrazioni comunali , con la pretesa di decidere per la nostra vita. Spesso stanno solo a noi i rimedi che imputiamo al Cielo,anche perché lui può solo trascinare i lenti schemi del nostro ottuso vuoto. Come è possibile sapere solo in procinto di un evento importante come fu la fusione dei nostri comuni, di questo impianto biogas e le sue conseguenze per l'aria che dovremo respirare, nel caso in cui questo progetto vada a buon fine?No,non è possibile. Ricevo periodicamente le newsletters alto atesine(sempre Italia,sempre desiderosi di diffondere la cultura del rispetto per l'ambiente circostante) con dei sondaggi da parte delle autorità addette al turismo, per il passaggio totale a delle macchine elettriche su tutto il territorio. E noi pensiamo che con trecento soldi in più all'anno possiamo far transitare 70-100 camion al giorno per il nostro benessere? Sveglia,usciamo e chiediamo spiegazioni finché non è troppo tardi.