Sicurezza stradale

Guidava un furgone senza revisione e con il solo foglio rosa: fermato dagli agenti tenta la fuga

Nei guai un 35enne italiano che, consapevole delle pesanti sanzioni che gli spettavano, ha pensato bene di darsi alla fuga. Ma è stato bloccato

Guidava un furgone senza revisione e con il solo foglio rosa: fermato dagli agenti tenta la fuga

Errare è umano, perseverare è diabolico, scappare dalla Polizia Locale una pessima idea. Lo ha sperimentato sulla propria pelle il 35enne che è stato fermato dagli agenti di Melzo perché circolava su un furgone senza revisione ed era alla guida con il solo foglio rosa.

Recidivo, tenta la fuga dagli agenti della Polizia Locale

Martedì 23 settembre 2025, durante il quotidiano servizio di controllo del territorio, una pattuglia  si è imbattuta in un veicolo che, una volta controllato, risultava essere già stato fermato la settimana precedente perché senza revisione periodica valida e  pertanto sospeso dalla circolazione.

Dal controllo del conducente emergeva inoltre che lo stesso, A.C.C., italiano classe 1990 residente a Melzo e attualmente domiciliato a Cernusco sul Naviglio,  fosse alla guida con solo il foglio rosa, ma senza istruttore o altra persona qualificata al fianco. Non solo, il veicolo risultava anche impropriamente utilizzato in quanto si trattava di un furgone  per trasporto di cose conto terzi.

Preso dal panico e conscio delle conseguenze cui rischiava di andare incontro, il 35enne ha fatto la mossa sbagliata. Infatti si è rimesso alla guida e ha tentato di darsi alla fuga seminando gli agenti. Peccato che dopo un breve inseguimento sia stato bloccato. Il personale della Locale gli ha  contestato le varie violazioni, con il conseguente fermo del veicolo  e il  ritiro della carta di circolazione, con l’invio della stessa alla motorizzazione per uso improprio di veicolo.

Ancora una volta si sono dimostrate fondamentali le telecamere di videosorveglianza e i varchi presenti sul territorio che hanno permesso di togliere dalla strada un veicolo potenzialmente pericoloso anche per gli altri utenti

ha spiegato il comandante Ugo Folchini complimentandosi con i suoi agenti per il servizio effettuato.