Guidano veicoli sequestrati e sottoposti a fermo: maxi multe da 2mila euro l'una
Stangata a Brugherio per due automobilisti che avrebbero dovuto lasciare i mezzi parcheggiati in box
![Guidano veicoli sequestrati e sottoposti a fermo: maxi multe da 2mila euro l'una](https://primalamartesana.it/media/2023/09/Polizia-Locale-Brugherio-controllo-e1693981469164-420x252.jpg)
Due casi emblematici portati alla luce dalla Polizia Locale di Brugherio, che ben raccontano (purtroppo) quanto sia diffusa l'usanza di continuare a circolare con veicoli che invece dovrebbero rimanere parcheggiati nei box.
Un 51enne alla guida di un furgone sequestrato
Giovedì 13 febbraio 2025, alle 18, in via Aldo Moro, gli agenti hanno fermato un furgone Volkswagen Caddy guidato da un 51enne di Carugate. E' stato sanzionato perché circolava con il veicolo sottoposto a sequestro in quanto, in occasione di un precedente controllo, era emerso come fosse sprovvisto di assicurazione. E' quindi partita una sanzione amministrativa da 1.984 euro, a cui si sono aggiunti la revoca della patente e il sequestro finalizzato all'alienazione del mezzo.
Un 58enne era al volante di una Mini sottoposta a fermo
Stesso importo per la multa per un 58enne di Agrate Brianza, che invece è stato invitato ad accostare lungo viale Europa, attorno 15 di lunedì 10 febbraio, mentre era al volante della sua Mini Cooper sottoposta a fermo amministrativo per motivi fiscali.
Tre patenti ritirare in pochi giorni
In settimana sempre la Polizia Locale ha poi ritirato tre patenti: due erano scadute (una nel 2021 e l'altra a luglio 2024), la terza era invece estera, ma non convertita con quella italiana nonostante il possessore sia residente da ormai cinque anni in Italia. Ed è residente proprio a Brugherio.