Gualtiero, artista speciale che ha avuto "il coraggio di vivere"
Magli si è spento a 59 anni all'ospedale di Vimercate.

Gualtiero Magli lascia la "sua" Gorgonzola. La notizia è apparsa sui social e in molti hanno voluto ricordare questo artista unico e speciale, sempre al fianco dei disabili.
Gualtiero, artista che ha dato tanto a Gorgonzola
Gualtiero Magli, 59 anni, si è spento all'ospedale di Vimercate. Artista sensibile e speciale è sempre stato in prima linea nel sociali, a fianco soprattutto dei disabili. "Un papà meraviglioso, ma soprattutto un uomo che ha avuto sempre la forza di lottare e il coraggio di vivere". Con queste parole la figlia Arianna ha voluto salutarlo per sempre. Il gorgonzolese lascia la mamma, le sorelle Liliana e Adriana, il cognato Giovanni, i nipoti Martina e Ivan, Anna, Antonio e Linda oltre a moltissimi amici. Viste le disposizioni in materia sanitaria, Magli verrà sepolto lunedì 27 aprile 2020 direttamente nel cimitero nuovo.
A febbraio aveva esposto le sue opere a Palazzo Pirola
Magli era un esponente dell’associazionismo in primi le Acli. Da anni conviveva con il Parkinson, ma continuava a raccontare la vita nei suoi dipinti. A febbraio aveva allestito una mostra, intitolata “Kaleidoscopio dell’anima”, nelle sale di Palazzo Pirola. Il gorgonzolese era stato anche responsabile del Centro diurno disabili.
Il ricordo del sindaco
Anche il sindaco Angelo Stucchi ha voluto ricordarlo.
Ti ho sempre trovato nei tempi della mia vita, in oratorio, nell’impegno sociale, schierato con chi era messo ai margini, nella politica, nelle difficoltà di essere famiglia, nelle Acli, nel desiderare una chiesa vicino alla gente.
Uomo, figlio, marito, padre, amico buono, profeta che ci ha insegnato ad amare con libertà. Ora nel giorno dell’ultimo saluto comprendo quello che ci hai insegnato: amare è liberare l’altro.
Caro amico mio ancora fatico a comprendere la tua morte, ma posso invece capire e seguire una persona che mi ha offerto un modello di vita.