Giorno del ricordo sia inserito nei progetti didattici delle scuole
E' la proposta di una lista di minoranza a Cassina de' Pecchi che considera inadeguato e insufficiente quanto viene proposto ai ragazzi per celebrare la ricorrenza.

Giorno del ricordo sia inserito nei progetti didattici delle scuole. E' la proposta della lista civica di minoranza Uniti per Cassina per aiutare i ragazzi a conoscere una drammatica pagina di storia italiana.
Giorno del ricordo
Secondo il capogruppo Andrea Maggio e compagni, le iniziative sino ad oggi organizzate per commemorare le vittime delle foibe e gli esuli giuliani, istriani e dalmati, sono inadeguate e insoddisfacenti.
La memoria nelle scuole
Così secondo i sostenitori di Uniti per Cassina è necessario che l'Amministrazione collabori con le scuole per l'organizzazione di iniziative in occasioni delle principali ricorrenze: come il 25 Aprile, il 4 Novembre e la Giornata della Memoria (27 gennaio). Senza dimenticare il 9 maggio, Giornata dell'Unione europea, il 23 maggio, ricorrenza della strage di Capaci, il 2 giugno Festa della Repubblica e il 20 Novembre, Giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
10 febbraio
Allo stesso modo, secondo i proponenti, il 10 febbraio deve essere l'occasione per aprire una parentesi e spiegare agli studenti cosa è successo 70 anni fa al confine orientale d'Italia.
Dedicare una via, una piazza o un monumento
Non solo, ma Uniti per Cassina propone anche di dedicare una via, una piazza, un monumento o un luogo pubblico alle vittime delle foibe e agli esuli giuliani, istriani e dalmati. In alternativa collocare una lapide dedicata a quei tragici fatti in un luogo importante e visibile in paese.