Preghiere dei profughi e accoglienza nella Giornata del migrante
Brugherio è una città accogliente e lo ha dimostrato nella festa organizzata da parrocchia, Comune e associazioni.

Giornata del migrante: Brugherio è una città accogliente e lo ha dimostrato nella festa organizzata da parrocchia, Comune e associazioni.
Giornata del migrante
Brugherio è una città accogliente e lo ha dimostrato nella festa organizzata da parrocchia, Comune e volontari in occasione della Giornata del migrante. È stata celebrata ieri, domenica, la Messa in San Bartolomeo, in cui sono stati invitati i profughi ospitati in Maria Bambina e tutte le persone arrivare da lontano, oltre ai sodalizi che si occupano di loro. Presente anche una delegazione della Croce Rossa, impegnata negli ultimi anni nelle emergenze in stazione centrale a Milano e a Ventimiglia. La chiesa era completamente gremita.
Una croce col legno dei barconi
Nel corso della cfunzione il parroco don Vittorino Zoia ha invitato a pregare per i migranti. Durante l'Offertorio è stata benedetta una croce creata con il legno dei barconi che arrivano in Sicilia. "Ti ringraziamo Signore per averci fatto arrivare fino a qui e aiutaci nel nostro percorso di integrazione", è stata la preghiera letta dal pulpito da uno dei migranti. "Buongiorno e buona domenica sono qui per pregare con voi. Ti affidiamo anche chi è ancora in Libia e in Africa e che sperano in un futuro migliore", ha aggiunto un altro.
Una donazione per i profughi
Al termine della funzione, durante la quale una donna ha avuto un malore, è stato annunciato che saranno devoluti più di 5mila euro alla suore che a Lampedusa si occupano dei minori non accompagnati che arrivano come profughi: la cifra è stata raccolta in Avvento. La festa è continuata con il pranzo comunitario in oratorio e un momento di musica e aggregazione.




