Gatta bloccata da due giorni su un albero della scuola: volontari, docenti e preside partecipano al recupero dei pompieri
E' accaduto nel cortile della media Kennedy di Brugherio: l'intervento dei Vigili del fuoco con autoscala, trasportino e coperte
Un vero lavoro di squadra quello che ha permesso nella serata di ieri, martedì 3 dicembre 2024, di recuperare una gatta che era salita in cima a un alto albero del cortile della scuola media Kennedy di Brugherio. E che da lì non riusciva più a scendere, visti i miagolii insistenti.
L'intervento dei Vigili del fuoco
Alla fine, a dimostrarsi provvidenziale, è stato l'intervento dei Vigili del fuoco del Comando provinciale di Monza, sopraggiunti con un'autoscala. A seguire da vicino, e col naso all'insù, le operazioni di recupero sono stati la preside e un nutrito gruppo di docenti, che terminato il lavoro non sono voluti andare a casa fino a quando l'animale non è stato messo in salvo.
Gatta recuperata con un lavoro di squadra
Come detto, è stato un lavoro di squadra. Il consigliere comunale di Bpe Laura Signorini ha allertato la collega di coalizione (del Gruppo misto) Irina Neagu, volontaria che si prende cura delle colonie feline brugheresi. Signorini le ha spiegato che da almeno un paio di giorni c'era un gatto su un albero del plesso. Impaurito, continuava a salire sempre più in alto.
L'animale bloccato su un alto albero
Erano le 20 quando Neagu, dopo aver recuperato una gabbietta e alcune coperte, si è recata sul posto per capire la situazione. In un primo momento, in linea con il 115, i pompieri avevano spiegato di non avere nell'immediato la disponibilità dell'autoscala. Ma alla fine, alle 21, i Vigili del fuoco sono accorsi con il mezzo. C'è voluta un'ora prima di riuscire ad "acchiappare" la gattina, di razza europea a pelo lungo. Alla vista dei pompieri che si avvicinavano piano piano non ha esitato a fare un grosso balzo, finendo su un albero accanto.
L'arrivo di un "volto amico"
A tranquillizzare l'animale ci ha pensato un infermiera della casa di riposo Villa Paradiso di via Dante, che conosce bene la gattina. Fa parte, infatti, della colonia felina che "abita" nel giardino e di cui lei, personalmente, grazie alla disponibilità dei responsabili della Rsa, si prende cura. A quel punto, vedendo un volto "amico", l'animale si è convinto a farsi prendere, entrando nel trasportino e venendo riportato a terra.
L'emozione e l'applauso
Non sono mancati momenti di emozione.
"E' partito un applauso - ha spiegato Neagu, che ha chiesto ai pompieri se volessero posare per una foto ricordo - E' stato bello, perché il recupero è stato merito di tante persone. Una volta riportata in colonia, gli altri gatti si sono subito avvicinati per darle il loro bentornato. E poi si è fiondata sulla ciotola con i croccantini, visto che erano tante ore che non mangiava".