il valore è di 5mila euro

Furto sacrilego: statua di Cristo da 60 chilogrammi rubata da una tomba

E’ successo nel cimitero di Trezzano Rosa. I ladri hanno usato flessibile e altri strumenti per staccarla dal basamento su cui era ancorata

Furto sacrilego: statua di Cristo da 60 chilogrammi rubata da una tomba

Ad accorgersi del furto è stata la moglie del defunto. Il figlio ha sporto denuncia e chiesto, tramite un legale, il risarcimento danni al Comune di Trezzano Rosa.

Statua di Cristo da 60 chili rubata da una tomba

Negli ultimi mesi un’ondata di furti ha colpito i cimiteri dell’Adda, da Pozzuolo ad Albignano e Trezzano Rosa.

Nel camposanto trezzanese si erano già verificati degli episodi, ma questa volta i malviventi si sono superati. Non hanno infatti badato a peso o dimensioni dell’oggetto da rubare, mostrando che il loro unico interesse è il materiale di cui è fatto un oggetto, prediligendo rame e bronzo. E proprio di questa lega metallica era composta la statua raffigurante Cristo in piedi trafugata nella notte tra il 6 e il 7 settembre 2025.

Un’opera alta circa un metro e del peso di sessanta chilogrammi, sottratta utilizzando probabilmente un flessibile e altri attrezzi per separarla dalla base su cui era posata sopra la tomba di un defunto trezzanese. Sono stati infatti tagliati i ferri e il cemento armato ai quali era fissata. E’ facile capire il motivo per cui sia stata scelta: il valore si aggira sui 5mila euro.

La rabbia dei familiari

I familiari dell’uomo sepolto al cimitero sono rimasti increduli e arrabbiati. E non hanno dubbi sulla data in cui è avvenuto il furto:

Mia mamma va a pregare sul luogo di sepoltura di papà tutti i giorni. La statua c’era la mattina di sabato 6 ed era sparita domenica 7. E’ davvero vergognoso rubare nei luoghi di culto e profanare un posto sacro in cui i nostri cari dovrebbero riposare in pace, salvo quando arriva qualche delinquente

ha raccontato il figlio.

L’uomo ha sporto denuncia alla Stazione dei Carabinieri di Vaprio d’Adda e, attraverso un legale di sua fiducia, ha presentato la richiesta di risarcimento danni al Comune.

Il servizio completo nell’edizione della Gazzetta dell’Adda in edicola e nell’edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 18 ottobre 2025.