Furto a Fara Rock, rubate le attrezzature. Gli organizzatori: "A rischio anche future edizioni"
Il colpo alle prime luci dell'alba di venerdì 18 luglio. L'appello: "Aiutateci partecipando alla festa, acquistando i biglietti"

"Con il morale a terra vi comunichiamo che alle prime luci dell'alba abbiamo subito un grande furto". Così si apre il mesto post pubblicato su Instagram dagli organizzatori di Fara Rock, uno tra i più importanti festival musicali del territorio che si tiene a Fara Gera d'Adda. Come riferiscono i colleghi di Prima Bergamo, ignoti hanno portato via le attrezzature alle prime luci dell'alba di venerdì 18 luglio 2025. E con loro mesi di lavoro, sogni, notti insonni e tanta passione.
L'appello: «Aiutateci partecipando alla festa»
L'edizione 2025 era partita lo scorso 16 luglio, conclusione prevista il 21 luglio.
Un colpo durissimo che mette a rischio non solo questa edizione, ma anche il futuro del Fara Rock.
L'appello degli organizzatori è sia ai ladri che a eventuali testimoni.
Siamo distrutti. Se qualcuno ha visto qualcosa o ha informazioni, o se chi ha commesso questo gesto vuole restituire quanto rubato, vi chiediamo di farlo. In silenzio, senza paura.
Dietro Fara Rock c'è una macchina composta da volontari e associazioni ben collaudata, che dal 1994 - con un gran lavoro di organizzazione - offre alla Bergamasca un festival di alto livello, non solo musicale ma anche sociale e culturale. Un progetto enorme, ora a rischio.
Chiediamo a chiunque voglia aiutarci di partecipare alla festa, acquistare i biglietti, fare anche una piccola offerta... Tutto può fare la differenza per permetterci di andare avanti, oggi e negli anni a venire. Il Fara Rock è di tutti. Non lasciamo che si spenga.