le centrali elettriche "dovrebbero" essere dotate di apparecchi per rilevare e neutralizzare i fulmini scaricando l’energia a terra. O per lo meno di valvole sezionatori che interrompano la fornitura d’energia in presenza di fulmini. Qualcosa non ha funzionato. l’impressione è che la centrale di Brugherio non sia a norma di legge. Pare strano che un gruppo così importante non abbia gli strumenti adatti. Basta leggere la sua storia, peraltro, con tutta l’esperienza di ENEL alle spalle (Terna (azienda) - Wikipedia) .È inoltre il primo operatore di rete indipendente d ‘Europa e tra i principali al mondo per chilometri di linee gestite. Si spera che la direzione tecnica fornisca informazioni precise in tal senso, visto il pericolo per le persone, la città e il danno alla stessa centrale