A causa delle forti piogge che si sono riversate nella mattinata di mercoledì 10 settembre 2025, un tratto di via Pila a Cassano d’Adda è stato purtroppo interessato da un cedimento.
Frana un tratto di via Pila
Venti metri della scarpata fluviale nelle vicinanze del Linificio hanno ceduto a causa delle precipitazioni. A dare l’allarme alle 5.30 del mattino sono stati alcuni residenti in zona.
La scarpata sopra la strada si trova attualmente in uno stato di pericolo, presentando materiale che potrebbe facilmente franare.
Il sindaco Fabio Colombo ha perciò emesso un’ordinanza urgente per disporre la chiusura di via Pila, dal 10 settembre al 10 ottobre 2025, per poter procedere alla messa in sicurezza dell’intera zona.
La frana lungo un tratto di scarpata fluviale affacciata su via Pila, a pochi metri dal Linificio, è avvenuta a causa della forte pioggia. Il terreno è franato per una lunghezza di una ventina di metri dalla sommità della parete arrivando ad abbattere il muro di contenimento che protegge un complesso di appartamenti, sulla strada di collegamento fra il piazzale del Linificio e l’ingresso del parco del Dopolavoro.
Sul posto, oltre al primo cittadino, sono intervenuti i Vigili del fuoco, la Protezione civile, i tecnici comunali e la Polizia Locale. L’obiettivo era verificare la situazione e accertare l’assenza di rischi per le case vicine. Gli otto appartamenti si trovano in una posizione arretrata e sono protetti da solette rinforzate predisposte al momento della costruzione proprio vista la particolarità del luogo. Non è stato quindi necessario evacuare i residenti.
L’intero tratto di strada è stato chiuso con un’ordinanza firmata dal sindaco Fabio Colombo.
L’ordinanza
Le condizioni meteo avverse, caratterizzate da precipitazioni intense di questa mattina, hanno causato una frana al civico 4 di via Linificio, per cui massi, porzioni di cordoli in cemento e terra sono caduti sul sedime stradale di via Pila ostruendolo e lungo la scarpata sopra la strada ci sono massi e cordoli di cemento potenzialmente pericolosi in quanto potrebbero cadere sulla via, trattenuti instabilmente dagli apparati radicali della vegetazione della scarpata
si legge nel testo.
Nell’immediatezza in via Pila è stata preclusa la circolazione di mezzi e persone. E’ seguita subito dopo l’ordinanza che vieta la circolazione di veicoli a motore e non e il transito di pedoni sino alla messa in sicurezza dei luoghi. Per ora l’ordinanza resterà in vigore fino al 10 ottobre 2025.
GUARDA LA GALLERY (15 foto)














