Rumore notturno la popolazione telefona in Comune: colpa delle colture biologiche

Un impianto per la protezione della semina dagli uccelli che non può essere spento di notte disturba il sonno di molti pantigliatesi.

Rumore notturno la popolazione telefona in Comune: colpa delle colture biologiche
Pubblicato:
Aggiornato:

Rumore notturno la popolazione di Pantigliate telefona in Municipio. E così il sindaco, Claudio Veneziano, ha deciso di rispondere con un comunicato sul sito internet del Comune.

Rumore notturno

Sono state numerose le chiamate di cittadini che lamentavano i rumori provenienti da una ditta non bene identificata. Un disturbo che ultimamente si verifica proprio nelle ore notturne. Il primo cittadino ha provato a informarsi, poi ha spiegato che si tratta della regolare attività di una azienda agricola.

La risposta del sindaco

"Diversi cittadini hanno segnalato rumori ritmici notturni provenienti presumibilmente dalla zona del polo commerciale - si legge nel comunicato - A seguito delle verifiche svolte, è emerso che i suoni che vengono avvertiti provengono da un fondo agricolo situato a nord del polo e adibito a colture biologiche".

Un impianto "incriminato"

"Tali rumori sono emessi da un impianto (a norma di legge) atto alla protezione della semina mediante allontanamento degli uccelli e degli altri predatori - prosegue - Non può essere disattivato in orario notturno. La protezione della semina si protrarrà per i prossimi trenta giorni circa, fino alla nascita dei germogli".

Ci vuole pazienza

"La proprietà del fondo è in costante contatto con l’Amministrazione comunale, ed è disponibile per trovare una soluzione ove le verifiche sull’impatto acustico, tuttora in corso, evidenziassero un’immissione di rumori al di sopra della normale tollerabilità", conclude Veneziano.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo