Forte vento e pioggia abbattono alberi e pali della luce. Ingenti danni anche a Sesto San Giovanni. Il Comune sta valutando la possibile chiusura delle scuole per domani, martedì.
Forte vento abbatte di tutto
Dopo la giornata di forte maltempo di oggi, lunedì, è già partita la conta dei danni a Sesto San Giovanni. Diverse piante sono venute già per le violente raffiche di vento. Segnalazioni al Comune, sui social e dal Controllo del vicinato sono arrivate da tutti i quartieri: più delicata sembra la situazione al Villaggio Falck, con alberi caduti sulle auto e contro le abitazioni. Un grosso albero si è abbattuto sulle macchine in sosta davanti all’ingresso della scuola di via Luini, a ridosso dell’uscita degli alunni dalle classi. Nessun ferito, per fortuna. A cedere sono stati anche alcuni cornicioni. Il Comune – con Polizia locale e Ufficio verde – sta monitorando la situazione minuto per minuto.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)
Sopra, l'albero caduto davanti alla scuola elementare di via Luini
Lambro sorvegliato speciale
Regione Lombardia ha decretato l’allerta meteo per il maltempo e il codice rosso per il fiume Lambro. I quartieri di Sesto coinvolti dall’eventuale esondazione sono Cascina Colombo e il Quartiere Pelucca. “Visto l’intensificarsi in queste ore della pioggia e del vento, abbiamo attivato la Protezione civile, che farà continui controlli sul territorio, gli uffici tecnici comunali, che sono pronti a distribuire, se necessario, i sacchi di sabbia e la Centrale operativa della Polizia locale, che sarà presidiata tutta la notte – hanno fatto sapere dal Comune – Per le emergenze è possibile chiamare i numeri 02/2496859 e 02/26225050.

Scuole chiuse domani?
Anche sul fronte scuole la situazione è costantemente monitorata. Fino a questi minuti, l’Amministrazione comunale non ha preso provvedimenti per quanto riguarda una possibile chiusura degli istituti scolastici per domani, martedì, almeno nei quartieri e nelle zone della città più a rischio. Ma non è escluso che la chiusura possa essere decisa nelle prossime ore, anche a causa di eventuali allagamenti nei plessi.
Forti ripercussioni anche sui treni
Forti ritardi si stanno registrando anche sulla rete ferroviaria, di cui Sesto San Giovanni è uno dei principali snodi. I ritardi arrivano anche a 60 minuti.
