Fontanili riqualificati per riportare specie estinte dalla Martesana VIDEO
Cinque Comuni coinvolti dall'opera di riqualificazione ecologica e paesaggistica.
Il progetto Di.Fo.In.Fo è giunto alla sua fase finale. Dieci fontanili in cinque comuni della Martesana saranno riqualificati e riportati allo splendore del passato.
Fontanili riportati in vita










Liscate, Vignate, Pantigliate, Peschiera e Rodano, questi i paesi che godranno dei benefici del progetto di riqulificazione ecologica delle risorgive. I lavori dovrebbero partire nei prossimi giorni e concludersi entro gennaio. Un progetto costato 678mila euro e finanziato da Fondazione Cariplo per 460mila. Tanti i partner coinvolti: Consorzio Est Ticino Villoresi capofila del gruppo lavoro, Legambiente, Università degli studi di Milano, Irsa Cnr e Amministrazioni comunali.
Riportare in vita un pezzo di storia
L'obiettivo del progetto Di.Fo.In.Fo era quello di riportare in vita i fontanili che negli ultimi anni versavano in stato di abbandono. Sorgive per lo più in centro al paese, potenziali habitat di fauna e flora tipica della Pianura Padana. Con la conclusione dei lavori verranno riconsegnate alle generazioni future delle risorse idriche utili per l'agricoltura, il turismo, la vita.
Nel giornale in edicola e in versione online potete trovare l'articolo completo con la descrizione degli interventi e i fontanili coinvolti.