Dopo due mesi

Fiori d'arancio si torna a sposarsi a Pioltello

Era inizio marzo quando si sono celebrati gli ultimi matrimoni civili. Un segnale di speranza e di ritorno alla normalità.

Fiori d'arancio si torna a sposarsi a Pioltello
Pubblicato:

Fiori d'arancio a Pioltello a due mesi dall'ultimo matrimonio celebrato in Municipio. Oggi, martedì 20 maggio 2020, si sono celebrate le nozze di Gianluigi Virginia.

Fiori d'arancio a Pioltello

La coppia si è presentata in Comune insieme ai due testimoni, pronti per essere sposati dal vicesindaco Saimon Gaiotto allo Sportello dell'anagrafe, attrezzato per l'occasione sin dall'inizio dell'emergenza Covid-19. Sospesa l'attività di tutti gli sportelli aperti al pubblico giusto per il quarto d'ora utile per la cerimonia, in maniera da consentire a tutte le persone di stare senza mascherine, ma protetti dal vetro divisorio dello sportello. Una cerimonia semplice, ma fortemente voluta dalla coppia, che ha chiesto la possibilità  di sposarsi non appena fosse consentito dalle normative in merito al contenimento del contagio.

Dopo due mesi si torna a sposarsi

Le ultime cerimonie si erano tenute a inizio marzo, quando l'emergenza Covid-19 era nella sua prima fase. Poi più niente, con i Municipi blindati nel rispetto delle normative del Governo e delle Regioni.  Molte le coppie che hanno deciso di rinviare la data del sì, qualcuno persino al 2021. Lo testimoniano i numeri che nel periodo primaverile registravano una media di un matrimonio a settimana, con picchi di due o tre nel periodo compreso tra inizio maggio e fine giugno. Per il momento in calendario le cerimonie si contano sulle dita di una mano.

Un segno di normalità e di speranza

E' per questo motivo che il "sì" pronunciato da Gianluigi e Virginia è stato ancor più sentito, anche dai dipendenti degli uffici che, a debita distanza, hanno assistito con commozione all'evento. Dall'inizio dell'emergenza le dichiarazioni di morte hanno monopolizzato gli atti amministrativi e registrare l'amore di una nuova coppia diventa un barlume di luce nel buio di questi mesi.

E' un bel segnale per tutta la città  dopo mesi di difficoltà e lutti

Ha commentato il vicesindaco

Abbiamo dato mandato agli uffici di spiegare le procedure per il matrimonio a coloro che sono interessati a svolgere la funzione. Considerato il problema del distanziamento sociale e dell'obbligo di mascherine dobbiamo adeguarci a condizioni piuttosto particolari, ma questo non limita la gioia di fronte a questo genere di celebrazioni. La speranza è che presto si possa tornare a celebrare matrimoni all'aperto o in sala consiliare, permettendo a qualche persona in più di essere presente durante la funzione.

TORNA ALLA HOME. 

 

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo