Nel luglio 2023, rimasti a piedi, ebbero la pessima idea di chiamare il 118 e di fingere un malore. Motivo? Avevano bisogno di un passaggio a scrocco, da Coriano a Riccione, dove erano in vacanza. E il video del viaggio in autolettiga fu anche ripreso in una diretta sui social.
Il colpo di testa di fingere un malore per avere un passaggio (in ambulanza)
Per quella “genialata”, si fa per dire, uno dei due protagonisti 23enni della vicenda andata in scena nell’estate del 2023 (entrambi risiedono a Sesto San Giovanni) ha patteggiato una pena (sospesa) di 4 mesi e 10 giorni.
Uno dei due tiktoker ha patteggiato la pena (sospesa)
La sua vicenda giudiziaria si è conclusa martedì 4 novembre 2025. L’altro, invece, formalmente irreperibile, andrà a processo con rito ordinario il 15 gennaio, ma in contumacia, visto che nemmeno il suo avvocato riesce a mettersi in contatto con lui. Le accuse sono di procurato allarme e interruzione di pubblico servizio.
All’epoca l’Ausl Romagna aveva stigmatizzato l’accaduto:
“Questi sono fenomeni vergognosi ed in nessun modo giustificabili che devono ancora di più far riflettere sulla necessità di difendere il valore del servizio sanitario pubblico e sulla diffusione di una cultura “civica” che ne consenta il più appropriato utilizzo. Il comportamento del personale Ausl è stato impeccabile, e va ricordato come, grazie all’impegno di professionisti sanitari e tecnici del sistema 118 Romagna e della rete ospedaliera dei pronto soccorso è possibile dare risposte adeguate alle reali emergenze con tempestività e qualità”.