Fiera di Sant'Apollonia: al via venerdì i convegni zootecnici
La manifestazione di livello regionale sarà inaugurata il 9 febbraio.
Pubblicato:
Aggiornato:
Anche quest’anno è arrivato il momento dell’attesissima fiera regionale di Sant’Apollonia di Rivolta. L’inaugurazione sarà il 9 febbraio, ma i convegni cominciano domani, venerdì 24 gennaio.
Convegni zootecnici
Alle 21 nella sala consiliare del Municipio in piazza Vittorio Emanuele II
Venerdì 24 gennaio «Dalmaglas: Alimenta la fertilità. Oligoelementi e periodo di transizione»
Lunedì 27 gennaio «Rinforzare il sistema immunitario delle bovine per migliorare i risultati in stalla»
Mercoledì 29 gennaio «Il contributo dell’istituto “Spallanzani” al progresso della zootecnia»
Venerdì 31 gennaio «Cambia il clima, l’agricoltura si assicura»
Lunedì 3 febbraio «Antibiotico-resistenza e uso efficiente del farmaco»
Mercoledì 5 febbraio «Uso appropriato del farmaco: nuovi sviluppi in relazione all’entrata in vigore della ricetta elettronica veterinaria»
Venerdì 7 febbraio (Sala Oriana Fallaci, via Galileo Galilei) «Incidenza del benessere della vacca sulle sue mastiti»
Eventi
«Musica per (R)esistere» domenica 26 gennaio, alle 16.30 in sala consiliare
«Shoah», esposizione delle opere di Giacomo Ghezzi sa sabato 25 gennaio a domenica 2 febbraio
«Dalla memoria nasce il futuro» giovedì 30 gennaio alle 21 sala Papa Giovanni XXIII
«La riforma del Terzo settore» sabato primo febbraio alle 9.30 in sala consiliare
«Pari opportunità: vieni a dire la tua» domenica 2 febbraio alle 11 in sala consiliare
«La vite e i suoi microrganismi: influenza sulla crescita dei territori» lunedì 3 febbraio alle 20.30 a Palazzo Celesia
«Cinquant’anni di Filodrammatica Carlo Bertolazzi» da sabato 15 a domenica 23 febbraio dalle 9 alle 12 nell’atrio del Comune
«Bees and honey – Storytime in English per bambini» domenica 16 febbraio alle 15. al Punto Ristoro del «Civic Center»
«A tutto rock» domenica 16 febbraio alle 16.30 in sala Papa Giovanni XXIII centro «La Chiocciola»
In via Masaccio mostra della Frisona e non solo
Esposizione e valutazione delle bovine domenica 9 febbraio dalle 15 e lunedì 10 dalle 9 alle 13.30 e premiazione
Mostra di cavalli e pony domenica 9 febbraio alle 10.3
Distribuzione di vin brulè, mostra fotografica, mercato di «Campagna amica», mostra bovine di razza piemontese e di razza bruna, stand «Antica macelleria Turba», «Le filiere agricole in esposizione» sabato 8 e domenica 9 febbraio dalle 9
Inaugurazione
Messa con la Corale polifonica sabato 8 febbraio alle 18
Saluti delle autorità e musica con la banda di «Sant’Alberto» domenica 9 febbraio alle 10
Fiera in paese
Mostra fotografica «Riolta vegia» nell’atrio del Municipio domenica 9 e lunedì 10 febbraio dalle 9
Distribuzione della trippa domenica 9 febbraio in piazza Vittorio Emanuele II dalle 10.30 alle 12.30
Consegna delle borse di studio in sede «Camminiamo insieme» di via Galilei domenica 9 febbraio alle 11.30
Mercato per le vie del paese domenica 9 e lunedì 10 febbraio dalle 9
Mercatino dell’usato e del piccolo antiquariato in via Battisti domenica 9 febbraio dalle 9
Esposizione macchinari agricoli domenica 9 e lunedì 10 febbraio per le vie del paese dalle 9
«Tango in fiera!» corso gratuito di Tango Argentino, Milonga Vals domenica 9 febbraio in via Galileo Galilei, sala Oriana Fallaci, dalle 14.30 alle 17.30
«Gara di tiro sportivo con carabine» per ragazzi domenica 9 febbraio dalle 9 nell’autorimessa comunale di via Galileo Galilei, premiazione alle 18
Esposizione attività dell’associazione «Panda sub» domenica 9 febbraio dalle 9 in piazza Cavour
Esposizione attività della Croce bianca Milano domenica 9 febbraio dalle 9 in piazza Cavour e nella sala Papa Giovanni XXIII del centro «La Chiocciola»
Mostra delle opere di Giovanna Pansera domenica 9 e lunedì 10 febbraio nella sede Pro loco di via Cereda, inaugurazione sabato 8 febbraio alle 17
Esposizione di quadri e oggetti artigianali domenica 9 febbraio in sala Mensa
Tesseramento musica e ciclofficina domenica 9 febbraio dalle 9
«Alpini solidali sulla graticola» distribuzione della tradizionale salamella domenica 10 febbraio dalle 9
Distribuzione di torte e bancarelle di lavori artigianali domenica 9 febbraio dalle 9
Promozione delle marmellate di don Giovanni Fiocchi e raccolta offerte a sostegno della sua attività in Albania domenica 9 febbraio dalle 9
Mostra attività delle Guardie ecozoofile (Oipa) domenica 9 febbraio dalle 9
Stand del Comitato genitori domenica 9 febbraio dalle 9
Fiera a Palazzo Celesia il 9 e 10 febbraio
«Antichi telai per tessere la liturgia» tessuti e ricami della basilica dalle 9
Visite guidate accompagnati da Marco Cagna obbligatoria la prenotazione a: info.ortofficine@gmail.com dalle 9
Stand di «Ortofficine creative» nel cortile delle ex stalle dalle 9
«ARTLab: giochi agriculturali» nelle ex stalle dalle 9
«Bar analcolico» nel cortile delle ex stalle dalle 9
«Punto di incontro con il progetto «My Everest» dalle 9
«Solidarietà»: associazione «Elo», «Il Buongustaio», Istituto aeronautico di Bergamo, «Motori in… Rivolta» dalle 9
«La locanda del Terzo suono» degustazioni musicali alle 15.30, alle 16.30 e alle 17.30