nuove disposizioni

Fase 2: le nuove regole per i funerali

Niente scambio del segno di pace, l'Eucarestia verrà posata tra le mani. Chi avrà febbre non potrà partecipare.

Fase 2: le nuove regole per i funerali
Pubblicato:

Come noto, la Fase 2 dell’emergenza Coronavirus prevede che possano tornare a essere celebrati i funerali con un massimo di 15 persone presenti. Ma sono numerose le prescrizioni da osservare, tra cui l’obbligo di rimanere a casa se si ha febbre superiore a 37,5°C, quello di indossare le mascherine e di sedersi a debita distanza.

Fase 2, ecco come saranno i funerali

“Le Parrocchie comunicheranno l’orario delle Esequie al Comune competente affinché si possano effettuare gli eventuali controlli: in modalità collaborativa e nel rispetto dell’esercizio della libertà di culto e del Concordato si chieda che tali controlli si effettuino solamente prima o dopo la celebrazione. Prima dell’accesso in chiesa dei partecipanti alle esequie funebri, sia garantita la misurazione della temperatura corporea, attraverso un termometro digitale o un termo-scanner. Questa disposizione è richiesta anche per le celebrazioni all’aperto. Pertanto non è consentito l’accesso a chi risulti avere una temperatura corporea superiore ai 37,5°C” si legge nella nota diffusa dall’Arcidiocesi di Milano. Decisamente inedito sarà anche il momento dell’Eucarestia, che verrà posata dal sacerdote tra le mani dei fedeli: questi ultimi potranno abbassare la mascherina solo per riceverla in bocca e poi dovranno rimetterla. Non ci sarà invece lo scambio del gesto di pace. Molte le prescrizioni anche per l’igiene dei vasi sacri e della biancheria dell’altare.

Ecco le nuove regole per la celebrazione dei funerali:

funerali1
Foto 1 di 4
funerali2
Foto 2 di 4
funerali3
Foto 3 di 4
funerali4
Foto 4 di 4

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo