Famedio inaugurato "Grazie a chi ha amato la città" FOTO
Svelata la lapide di marmo che custodisce i nomi delle personalità che hanno reso grande la città di Gorgonzola.

Il Famedio di Gorgonzola è stato ufficialmente scoperto, con i primi sei nomi incisi nel marmo a imperitura memoria. Loro che hanno amato la città e che adesso ricevono il grazie della comunità.
Scoperto il famedio
Stamattina, 8 dicembre, il sindaco Angelo Stucchi accompagnato dalla commissione preposta ha scoperto il Famedio di Gorgonzola. Si tratta della lapide realizzata per accogliere i nomi delle persone che hanno contribuito a rendere grande la città di Gorgonzola. I primi sei nomi hanno aperto la strada (LEGGI I NOMI E LE MOTIVAZIONI), ogni anno saranno aggiunti personaggio meritevoli dell'onorificenza post mortem.
"Grazie a chi ha amato la città"
Nel suo discorso Angelo Stucchi ha voluto ringraziare personalmente queste sei persone, uomini e donne che con il sostegno della famiglia non hanno esitato a mettere i loro talenti a disposizione di Gorgonzola. "Non possiamo che ringraziare queste persone che hanno amato la città - ha spiegato - Affidandosi alla loro umanità hanno contribuito alla crescita sociale e civile della nostra comunità. Chi ha segnato lo ieri, è punto di partenza per guardare all'oggi e al futuro. Conoscere e ricordare come base per costruire con fondamenta forti, fatte di valori importanti".
Un grazie ai familiari
Al termine della cerimonia, il sindaco ha consegnato una pergamena a familiari e amici dei premiati e ha invitato tutta la cittadinanza ad "accarezzare la lapide per far sentire il grazie di Gorgonzola ai suoi benemeriti".












