In soccorso alla popolazione

Emergenza Coronavirus, i pagamenti tributari a Trezzo sull'Adda slittano almeno al 30 giugno

Lo ha deciso la Giunta che si è collegata in streaming col sindaco Silvana Centurelli dal'istituto dove sta svolgendo la fase post ricovero per guarire completamente dal Covid 19.

Emergenza Coronavirus, i pagamenti tributari a Trezzo sull'Adda slittano almeno al 30 giugno
Pubblicato:

Emergenza Coronavirus, la Giunta di Trezzo sull'Adda ha approvato lo slittamento dei pagamenti tributari almeno fino al 30 giugno prossimo.

Emergenza Coronavirus, a Trezzo la Giunta decide per lo slittamento dei tributi

Durante la seduta della Giunta, prima nella storia di Trezzo tenutasi a distanza, nel rispetto delle prescrizioni ministeriali, è stato approvato il rinvio di tutte le scadenze tributarie, tariffarie ed esattoriali emanate dal Comune. L'esecutivo, infatti, insieme ai tecnici dell’Ente, ha studiato un pacchetto di misure che facciano slittare le scadenze dei tributi dovuti al Comune almeno fino al 30 giugno prossimo. L’indirizzo dell’Amministrazione è quello di manifestare in ogni forma possibile vicinanza e solidarietà ai cittadini e alle attività economiche presenti sul territorio, adottando o facendosi promotrice di una serie di misure riguardanti l’ambito della fiscalità locale.

Il provvedimento nel dettaglio

Da qui la decisione di mettere in atto alcuni provvedimenti che posticipano le scadenze al 30 giugno dei pagamenti dei tributi e tariffe locali come le luci votive, l’Imposta comunale sulla pubblicità permanente e il canone per l’occupazione spazi e aree pubbliche. Relativamente alla Tassa rifiuti (Tari) le scadenze saranno fissate in un periodo successivo al 31 maggio. Un altro ambito d’intervento ha riguardato la sospensione di tutte le rateizzazioni in corso derivanti da accertamenti, ingiunzioni, avvisi di pagamento con scadenza compresa tra l’8 marzo e il 31 maggio per entrate tributarie come Ici, Imu, Tasi, Tari, Icp, Dpa e Cosap). In questo caso il versamento dovrà essere effettuato entro il 30 giugno. I cittadini che invece volessero versare quanto dovuto alle scadenze previste, potranno farlo anche se i termini sono stati posticipati. I provvedimenti di carattere economico sopra citati si aggiungono alle iniziative di carattere socio-assistenziale attivate dal Comune non appena sul territorio si è manifestata l’emergenza sanitaria da Covid-19.

Clicca qui per tornare alla home page e leggere altre notizie del giorno.

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo