E' mancato Cucca, protagonista dello sviluppo di Segrate
Era stato esponente del Psi, presidente della Commissione comunale biblioteca negli anni Settanta, poi assessore allo Sport e infine sindaco dal 1985 al 1990.

Carlo Cucca ha ricoperto l'incarico di primo cittadino ed è stato protagonista dello sviluppo della città, che negli anni in cui era in carica era all'apice a livello urbanistico.
E' stato protagonista dello sviluppo urbanistico
L'ex sindaco Carlo Cucca è stato protagonista dello sviluppo di Segrate, che negli anni in cui era in carica era all'apice dal punto di vista urbanistico urbanistico. Si è spento a 88 anni. A darne notizia sabato 10 ottobre 2020 è stato il primo cittadino Paolo Micheli: "Esponente del Psi, fu presidente della Commissione comunale biblioteca negli anni Settanta, poi assessore allo Sport e infine sindaco dal 1985 al 1990 - ha detto - Alla famiglia le condoglianze dell’Amministrazione comunale".
L'impegno per la città
Cucca aveva un lungo passato politico a Segrate, città alla quale si è dedicato con impegno come sindaco e per la sua presenza ventennale. E' stato protagonista dello sviluppo cittadino urbanistico. Nella frazione di Rovagnasco viene ancora ricordato come colui che inaugurò la scuola di via Monzese, realizzata per accogliere i bambini dell’allora materna ed elementari. Fu sempre lui a far costruire l’ex dogana, lo spazio ferroviario che doveva accogliere il primo centro intermodale di Segrate, poi bloccato da modifiche normative che l'hanno reso inutilizzabile.