Eroina e cocaina

Droga sotterrata nei terreni attorno al cimitero. Sequestrati 25 chili e arrestati 5 spacciatori FOTO

Un'indagine partita un anno fa durante il concerto del cantante Ultimo.

Droga sotterrata nei terreni attorno al cimitero. Sequestrati 25 chili e arrestati 5 spacciatori FOTO
Pubblicato:

Nascondevano chili di droga nei terreni attorno al cimitero di Corneliano Bertario, frazione di Truccazzano, e rifornivano vaste aree della provincia di Milano. Cinque spacciatori sono finiti in manette e 25 chili di cocaina ed eroina sono stati sequestrati dai Carabinieri.

Droga sotterrata vicino al cimitero di Corneliano

L’episodio che ha innescato le indagini è avvenuto circa un anno fa, ovvero la sera del 25 aprile 2019, quando i carabinieri della Compagnia di Vigevano, hanno predisposto un servizio ben articolato per prevenire e contrastare l’attività di spaccio di sostanze stupefacenti e i reati conto la persona e il patrimonio, in occasione del concerto del cantante Ultimo, che aveva richiamato quasi 5000 persone a Vigevano.

Quella sera, verso le ore 20.50, all’ingresso di Vigevano subito dopo il ponte sul Ticino provenendo da Abbiategrasso, avevano fermato per dei controlli una macchina guidata da un cittadino marocchino. Il fatto che lo stesso fosse in possesso di documenti non in ordine e che la vettura  presentasse parecchie parti interne staccate e svitate, facendo presumere un possibile utilizzo del mezzo per occultare materiale, oltre al fatto di aver rinvenuto all’interno una seconda targa di macchina detenuta senza averne titolo, aveva portato i militari a procedere ad un controllo più accurato presso la caserma della locale Compagnia. A seguito della perquisizione del veicolo, i militari avevano così rinvenuto, occultato e avvolto in scotch all’interno dello schienale del sedile del passeggero, un pacco contenente mezzo chilo di eroina, destinata all’attività di spaccio.

E.A., ventiseienne nato in Marocco, senza fissa dimora e irregolare su territorio italiano, incensurato, era stato tratto immediatamente in arresto nella flagranza del reato di detenzione di sostanze stupefacente ai fini di spaccio e tradotto presso il carcere di Pavia.

Il giro di spaccio

Da quell’episodio sono partite le complesse e impegnative indagini, sia con le classiche tecniche investigative che tramite attività tecnica, che hanno portato i carabinieri di Vigevano ad operare su una vastissima area di territorio del Milanese e anche nella zona della Martesana (Rho, Milano Magenta e Milano Bisceglie, Cassano D’Adda, Corsico, Lodi, San Donato Milanese e San Giuliano Milanese), appurando l’esistenza di un’associazione a delinquere costituita da cinque cittadini maghrebini, tra cui il 26enne finito agli arresti, che rifornivano un’ampia porzione di clienti dediti all’uso di sostanze stupefacenti della Provincia di Milano con eroina e cocaina.

La droga era occultata in un appartamento di Milano e sotterrata in varie aree rurale nelle vicinanze del cimitero di Corneliano Bertario, frazione di Truccazzano.

Eroina e cocaina

In particolare, il 6 aprile scorso, i militari hanno rinvenuto, sotterrati dagli indagati sotto circa 30 cm di terra vicino al cimitero, 6 panetti dal peso complessivo di poco superiore ai 3 chili di eroina e un panetto del peso di 300 grammi di cocaina.

Gli arresti

Nel proseguo delle indagini, nella nottata tra il 30 aprile e l'1maggio scorso, nel corso di un dedicato servizio di osservazione e pedinamento, i carabinieri della Compagnia di Vigevano hanno intercettato a Truccazzano i tre veicoli in uso agli spacciatori tenuti sotto osservazione, tra cui un’autovettura Ford Fiesta di colore grigio, i cui occupanti, verosimilmente insospettiti dall’attività in atto erano riusciti a dileguarsi sulle altre due autovetture, ma poi successivamente rintracciati a Pieve Emanuele e Rho, e tratti in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso tra loro. I quattro sono:

  • N.A., pregiudicato trentottenne nato in Marocco e di fatto domiciliato a San Giuliano Milanese;
  • N.A., ventunenne nato in Marocco e di fatto domiciliato a Pieve Emanuele (MI), irregolare sul territorio italiano, incensurato;
  • E.H.A., pregiudicato cinquantunenne nato in Marocco e di fatto domiciliato a Pieve Emanuele;
  • L.A., quarantunenne nato in Marocco e di fatto domiciliato a Pieve Emanuele, incensurato.

L’ispezione dei veicoli ha consentito  in quell’occasione di rinvenire 19,5 chili di eroina e di materiale vario destinato alla lavorazione e al confezionamento di stupefacenti, tra cui una pressa artigianale, un frullatore, una bilancia elettronica, contenitori vari e numerosi sacchetti in plastica.

Droga e contanti sequestrati

Le successive perquisizioni domiciliari, inoltre, avevano consentito il rinvenimento, oltre a ulteriore materiale destinato al confezionamento della sostanza stupefacente, della somma contante di 35.550 euro, ritenuta provento dell’attività illecita e tutta ammassata in un bidone di plastica.

A conclusione delle attività, il 4 e il 9 maggio scorso, i carabinieri della Compagnia di Vigevano hanno svolto un’attività di ricerca complessa e sistematica nelle campagne circostanti il cimitero di Corneliano Bertario, supportati nell’occasione da aliquote di carabinieri delle compagnie di Pavia, Voghera e Stradella, nonchè da unità del nucleo carabinieri cinofili di Casatenovo (LC) e della Polizia Locale di Milano, che ha permesso di rinvenire 357 grammi di eroina occultata nel terreno e contenuta in sacchetto in cellophane tipo “cuki-gelo”, 2 bilancini di precisione, un telaio in ferro facente parte di una pressa per il confezionamento di stupefacente in “panetti” e materiale vario per il citato confezionamento.

Nel complesso dell’indagine sono quindi stati arrestati 5 spacciatori e sequestrati 23 chili e mezzo di eroina, per un valore totale di 235.000 euro circa, 266 grammi di cocaina, per un valore totale di 10.000 euro circa, che al sodalizio avrebbero fruttato rispettivamente almeno 650.000 euro e 30.000 euro, e 35.550 euro in contanti.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE

 

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo