Docenti Mascagni in concerto: per loro un meritato 10 e lode
Standing ovation e bis per l'opera realizzata dagli insegnanti dell'indirizzo Musicale.

Grande successo per il concerto donato alla cittadinanza di Melzo dai docenti dell'indirizzo Musicale dell'Istituto comprensivo Mascagni.
Docenti Mascagni ... in cattedra
Sono saliti in cattedra non nelle vesti di professori, ma di musicisti professionisti. Niente gesso, lavagna (anche se ormai ci sono le Lim) o registro, tra le mani avevano i loro strumenti con cui ieri, mercoledì 10 aprile, hanno saputo emozionare le trecento persone che hanno affollato il Teatro Trivulzio.
Una prima volta da ripetere





















































































Un evento unico nel suo genere, una "overture" di quella che speriamo possa diventare una tradizione della città. Infatti è la prima volta che viene proposto un concerto del genere e il merito va al promotore: il maestro Maurizio Mancino. E' stato lui a lanciare l'idea immediatamente spostata con passione e coinvolgimento dai colleghi del Mascagni (e non solo): Raffaele Maio (tromba), Bruno Sacchi (flauto traverso), Ivana Zecca (clarinetto), Annalisa De Mori (pianoforte), Maria Ciuffrida (soprano) e Giulia Sacerdoti (flauto traverso).
Orgoglio della città
Visibilmente emozionato il dirigente scolastico Andrea Caspani che in apertura di concerto ha voluto ringraziare i suoi insegnanti. "La Mascagni respira musica e il desiderio di trasmettere cultura raggiunge tutti e tocca le corde del cuore - ha spiegato - Non posso che essere orgoglioso dei talenti della nostra scuola, che mettono le loro capacità a disposizione e le donano alla cittadinanza attraverso un'opera che è stata costruita un po' da tutti i docenti, non solo quelli di musica".
Trionfo finale e bis
Il premio più grande per i musicisti, si sa, è l'apprezzamento del pubblico. E per i docenti si può parlare di trionfo con gli studenti seduti tra il pubblico che si sono lasciati andare a cori di esultanza chiedendo un bis della musica di conclusione "Funiculì funiculà" e unendo le loro voci a quelle degli insegnanti. Il parere è stato unanime, un concerto da 10 e lode. E anche se non erano dietro la cattedra, i professori hanno dato un'altra lezione esmeplare di bravura, divertimento, disponibilità e passione.