I diritti dei bambini nel disegno più lungo del mondo
Verrà inaugurata sabato, a Sesto, in Villa Puricelli Guerra, la mostra per la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

I diritti dei bambini raccontati dai bambini di tutto il mondo, con i loro disegni. Questo il tema della mostra che si svolgerà dal 18 al 25 novembre a Sesto San Giovanni, in Villa Puricelli Guerra (via Puricelli Guerra 24), dal titolo "Il disegno più lungo del mondo". L'iniziativa è stata organizzata dal Comune in collaborazione con la Cooperativa Sociale Eos, in occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che ricorre il 20 novembre, data in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò, nel 1989, la Convenzione sui diritti dei più giovani.
I disegni realizzati dagli artisti in erba
I disegni sono stati realizzati da bambine e bambini di età compresa fra 9 e 11 anni, in diverse parti del mondo: le opere provengono da città italiane (Besana in Brianza, vicino a Monza; Campalto, vicino a Venezia; Grosseto; Torino e Roma); da Bangui, nella Repubblica Centrafricana; da Lima, in Perù; e da Jenin, nei Territori Palestinesi. Tema unificatore dell'evento sono i 54 articoli della Convenzione Onu.
L'assessore Tittaferrante: "Venite a vedere la mostra"
"Invito a visitare questa mostra - spiega l'assessore all'Educazione e Politiche per l'infanzia, Angela Tittaferrante - I bambini sono soggetti indifesi che spesso si trovano a scontare gli errori di noi adulti. E' importante tutelare e proteggere i bambini perché possano crescere il più serenamente possibile. E' uno dei compiti più rilevanti dell'assessorato che dirigo e ci impegna quotidianamente".
Domani, sabato 18 novembre, il taglio del nastro
La mostra sarà inaugurata domani, sabato 18 novembre, alle 10, con apertura pomeridiana dalle 14.30 alle 17.30. Gli orari di visita sono da lunedì a giovedì, dalle 9 alle 17, e venerdì, dalle 9 alle 13. Le scuole possono prenotare una visita inviando una mail all'indirizzo l.nosedasestosg.net.