- Registrazione tribunale Registrato al nr. 80 del 08/04/2021 presso il Tribunale di Milano
- ROC 15381
- Direttore responsabile Marco Conca
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primalamartesana.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
se non ricordo male c'è la possibilità di detrarre fino a 18 mila euro e recuperarli con la dichiarazione dei redditi. rimane una pagliacciata un blocco con mille deroghe e soprattutto colpisce chi è in regola con revisione, bollo, bollino blu, etc etc..a sto punto non paghiamo più i controlli, tanto se decidono di fermare una categoria la fermano.
Padre di un disabile tetraplegico, proprietario di un mezzo euro 3 attrezzato con pedana sollevatore per caricare e scaricare mio figlio. se voglio andare a fare la spesa o qualsiasi altra commissione dovrei portare anche mio figlio per non incorrere in multa. Io ho più di 70 anni quindi forse potrò circolare, ma se ne avessi meno? il mezzo meno costoso con le caratteristiche adatte allo scopo ha un costo superiore a 25.00,00€ e non tutti ne dispongono. almeno per questi mezzi attrezzati con pedane dovrebbero lasciare libero utilizzo.