Vendetta?

Danneggiate le auto dei volontari della Protezione civile durante "Notte in tenda"

All'origine del vandalismo ci sarebbe un rimprovero rivolto ad alcuni giovani

Danneggiate le auto dei volontari della Protezione civile durante "Notte in tenda"
Pubblicato:

Due auto danneggiate dopo un rimprovero Una nota negativa in un’iniziativa molto riuscita, quella di "Notte in tenda". E' successo a Vaprio durante l'iniziativa promossa dalla Protezione civile.

Danneggiate le auto di due volontari

Non è andato tutto per il verso giusto nel corso della "Notte in tenda", organizzata dalla Protezione civile con le auto di due dei volontari i impegnati nell'iniziativa che sono state danneggiate da atti di vandalismo.

Durante la notte tra venerdì e sabato, fuori dalla scuola c’era un gruppo di giovani che creavano disturbo. Li abbiamo ripresi e poi siamo tornati in palestra.

ha spiegato il coordinatore dei volontari Gianbattista Manenti

Al mattino dopo, però, l’amara sorpresa, le auto di due volontari sono state ritrovate danneggiate, una aveva una vistosa ammaccatura al cofano, un danno da 5-600 euro, mentre all’altra era stato rotto uno specchietto retrovisore.

Nei giorni successivi i volontari della Protezione civile hanno incassato la solidarietà espressa dall’associazione genitori, tramite un post su Facebook.

L’associazione Genitori vuole esprimere il proprio rammarico e condannare con fermezza ciò che è accaduto ai mezzi dei volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Vaprio d'Adda che sono stati danneggiati da alcuni vandali proprio durante la notte in cui i suoi volontari, erano impegnati a far vivere la bellissima esperienza della “Notte in tenda” ai bambini delle quinte primaria. Questi fatti a nostro parere gravissimi non possono passare inosservati.

ha scritto il direttivo in un post sui social

"Notte in tenda"

Quella di "Notte in tenda" è stata un’esperienza importante, per una sessantina di ragazzi di quinta elementare che hanno partecipato all’iniziativa  organizzata dal gruppo di Protezione civile che, per l’occasione, aveva allestito una tendopoli all’interno della palestra della scuola. Gli alunni si sono alle 17.30 di venerdì e hanno partecipato, in serata e nel giorno successivo, a una serie di esercitazioni e scenari con Carabinieri, Polizia Locale, Croce Rossa, Gruppo cinofilo e gruppo Radio. Poco dopo mezzanotte, è stata anche effettuata una prova di evacuazione, perfettamente riuscita. Unica nota dolente, il vandalismo subito  dalle auto di due volontari della Protezione civile.

Il servizio completo nell'edizione della Gazzetta dell'Adda in edicola e nell'edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 17 maggio 2025. 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo