Dalla cava Tem un'oasi naturalistica unica nel suo genere (VIDEO)

Alla scoperta di una delle sette meraviglie della Martesana.

Pubblicato:
Aggiornato:

La natura è più forte dell'uomo e anche quella che poteva apparire come una ferita insanabile nel nostro territorio può tornare a essere una perla dalla bellezza e dal valore inestimabile. E' quello che è accaduto alla cava di prestito Tem, al confine tra Pozzuolo e Melzo, oggi un gioiello ambientale unico nel suo genere.

Dalla cava all'oasi

Tutto  merito della natura e di chi l'ha saputa accompagnare in questo percorso. Ora però tocca a chi la deve custodire. Ossia i Comuni chiamati a rivestire il ruolo di paladini a difesa  di quanto fatto da Madre Terra. Un onere che hanno deciso di assumersi senza remore il sindaco di Pozzuolo Angelo Caterina e l'assessore al Territorio di Melzo Franco Guzzetti.

Viaggio alla scoperta della cava

Nel breve video potrete scoprire alcuni dei segreti di questo gioiello naturalistico, una vera e propria rarità che, al suo interno, nasconde e protegge specie animali uniche per il territorio.
Sul giornale in edicola e in versione online per Pc, Smartphone e Tablet, invece, un approfondimento sull'oasi.

TORNA ALLA HOME PAGE PER LE ALTRE NOTIZIE DEL GIORNO.

Commenti
Francesco Brivio

La natura sa sempre sorprenderci, persino crearsi un'habitat naturalistico accanto ad un'oscenità stradale. Significa che il nostro territorio è sano e pulito. Finalmente verrà realizzato qualcosa di bello ed importante per la nostra zona di cui ne beneficeranno le generazioni future!

Seguici sui nostri canali
Podcast Adda Martesana: Storie di successo