I residenti hanno dichiarato di aver sentito un rumore sinistro, poi il boato. Si è sfiorata la tragedia nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 24 ottobre 2025, a seguito del crollo di un’ala del palazzo ex Impregilo di Sesto San Giovanni, in viale Marelli.
Crolla una parte del palazzo ex Impregilo
In queste settimane sono in corso le operazioni di abbattimento, affinché lo stabile in disuso da tempo lasci il posto a uno studentato per universitari. Ma qualcosa, nel corso delle operazioni, non deve essere andato per il verso giusto, visto che una parte è collassata, riempiendo la strada altamente trafficata di calcinacci.
Una donna ferita dalla pioggia di calcinacci
Una donna di 37 anni è rimasta ferita, per fortuna in maniera lieve. Un vero miracolo.
L’intervento dei soccorritori
Erano da poco passate le 14 quando è partita la chiamata al 112. Sul posto la Centrale operativa dell’Agenzia regionale emergenza urgenza ha inviato un’ambulanza, in codice giallo, i Vigili del fuoco, la Polizia Locale e gli agenti del vicino Commissariato. La 37enne è stata trasportata, in codice verde, al Cto di Milano.
Tra i primi ad accorrere sul posto è stato il segretario politico dei Giovani Sestesi Paolo Vino. Impressionante il video che ha registrato in quegli attimi concitati.
La nota del Comune di Sesto
Dall’Amministrazione sestese è arrivata una nota per chiarire quanto accaduto nel primo pomeriggio:
L’episodio, avvenuto durante i lavori di riqualificazione, non ha comportato rischi per la sicurezza pubblica né per la stabilità delle strutture circostanti. Una passante è rimasta lievemente ferita ed è stata immediatamente soccorsa e trasportata in ospedale. La zona interessata è già stata messa in sicurezza e la parte danneggiata demolita. L’Ufficio tecnico comunale sta predisponendo un’ordinanza per le verifiche statiche della restante parte dell’immobile, al fine di confermare la permanenza della staticità e sicurezza dell’edificio ancora da demolire.
Le operazioni vanno avanti nonostante l’incidente di oggi:
Comprendiamo le preoccupazioni dei cittadini, ma voglio rassicurare tutti: la situazione è sotto controllo e non sussiste alcun pericolo per l’incolumità pubblica – ha dichiarato il sindaco Roberto Di Stefano – La mia solidarietà alla cittadina rimasta ferita. Ringrazio i tecnici comunali, i soccorritori e tutte le squadre intervenute per la tempestività e la professionalità dimostrata.