Coronavirus, Regione Lombardia: "Ci avviamo alla Fase 2 con la regola delle quattro D"
Il vice governatore regionale Fabrizio Sala ha fatto il punto della situazione dando i dati dell'emergenza.

Solito appuntamento con la conferenza stampa indetta da Regione Lombardia per fare il punto sull'andamento del contagio. A parlare il vice governatore Fabrio Sala.
Coronavirus il punto di Regione Lombardia
A parlare il vice governatore Sala che ha voluto fare il punto sulla situazione a cominciare dai numeri odierni.
Tamponi effettuati: 255.331 (+11.818)
Positivi: 65.381 (+1-246)
Terapia Intensiva: 947 (-24)
Decessi: 12.050 (+199)
Ricov. Non in T.I. : 10.042 (-583)
Dimessi: 42.342 (+1.629)
Positivi prov. Milano: 15.546 (+269)
Numeri che confermano la diminuzione progressiva dei ricoverati, in particolare di coloro che contraggono il virus nelle forme più gravi. In aumento il numero delle dimissioni.
A testimoniare la situazione anche il numero di accessi in ospedale in costante calo e le persone, fortunatamente, sempre più riescono a guarire
Ha commentato Sala, per poi ricordare come l'emergenza non possa ancora considerarsi superata
Stiamo andando verso la Fase 2, quella che abbiamo rinominato Nuova normalità. Anche in questo caso, però, saranno fondamentali i comportamenti dei lombardi, così come il rispetto delle norme e delle indicazioni.
Le quattro "D"
La fase 2 sarà oggetto di discussione oggi, in serata, quando è previsto il tavolo di lavoro tra Governo e Regioni per capire quale saranno i comportamenti e le disposizioni da tenere per non ricadere di nuovo nell'emergenza. Tra le linee guida che saranno date ai cittadini, spicca la regola delle 4 D: distanza, dispositivi, digitalizzazione e diagnosi.
Questione mascherine
In tema di quattro D, impossibile non parlare di dispositivi di protezione e in particolare delle mascherine. Regione ha ufficializzato di aver superato quota 8 milioni di pezzi distribuiti in tutto il territorio grazie alla collaborazione con Protezione Civile e con i sindaci.
Sempre Sala:
Inizialmente è stato difficile avere mascherine per tutti, ma con un grande sforzo insieme riusciremo ad arrivare all'obiettivo che ci siamo dati. Anche perché essere dotati di dispositivi diventa ancor più fondamentale ora che andiamo verso la Fase 2
Mappare il contagio
Sempre con riferimento alla tanto attesa Fase 2, il vice governatore ha anche voluto sottolineare l'importanza di mappare il contagio sui territori, anche grazie ai questionari di auto certificazione compilabili attraverso l'App di Regione Lombardia. Applicazione che nel corso dei prossimi giorni sarà ulteriormente migliorata per rispondere a tutte le necessità e ai difetti che sono stati segnalati. A oggi quasi un milione di lombardi ha correttamente compilato il questionario.