Coronavirus, in isolamento bimbo di 5 anni e tre under 35
La situazione attuale a Sesto San Giovanni. Il sindaco: "Non sottovalutiamo il virus, nessuno è escluso dal contagio"

Coronavirus, in isolamento bimbo di 5 anni e tre under 35. La situazione attuale a Sesto San Giovanni. Il sindaco: "Non sottovalutiamo il virus, nessuno è escluso dal contagio".
La situazione Coronavirus a Sesto San Giovanni
Nel Comune dell'Hinterland Nord di Milano il numero delle persone contagiate sale a 13. Una in più rispetto a ventiquattr'ore prima. Questa la situazione dopo l'ultimo report dell'Ats inviato al primo cittadino Roberto Di Stefano.
"Nella nostra città abbiamo diverse persone in isolamento, tra cui un bambino di 5 anni e tre persone sotto i 35 anni. Per questo voglio fare un appello ai più giovani: non sottovalutate il virus perché nessuno è escluso dal contagio".
Oggi, martedì 10 marzo 2020, a Sesto è stato istituito il Centro operativo comunale per fornire supporto alla popolazione per fronteggiare l’emergenza Coronavirus in città. Assieme al Comune, al tavolo si sono sedute Forze dell'ordine, Ats, Croce Rossa e Protezione civile. "A breve sarà attivo anche un numero telefonico che darà assistenza ad anziani, disabili e persone non autosufficienti che potranno ricevere a casa spesa, pasti e medicine - ha aggiunto il sindaco - In questi giorni difficili è importante aiutare con gesti concreti i più bisognosi e rispettare le misure del decreto".
A farne parte il sindaco (in veste di presidente), gli assessori Claudio D’Amico (Sicurezza) e Roberta Pizzochera (Servizi Sociali), Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale, Protezione Civile, Ats Milano, Croce Rossa e i settori Servizi Sociali e Ambiente del Municipio.
Il numero telefonico dedicato alla cittadinanza e che sarà attivo a breve servirà per "dare informazioni specifiche sul decreto del Governo, mettere a disposizione degli over 65 e di tutte le persone non autosufficienti un servizio a domicilio di consegna spesa e farmaci, assistere a casa anziani e disabili (consegna pasti caldi e igiene personale) e eseguire un triage telefonico con operatori sanitari per le persone che manifestano sintomi riconducibili al Coronavirus", hanno spiegato dal Comune.
